Stop+a+Tesla%2C+decisione+choc%3A+clienti+nel+panico
bicizenit
/2024/04/18/stop-a-tesla-decisione-choc-clienti-nel-panico/amp/
Categories: News

Stop a Tesla, decisione choc: clienti nel panico

Published by
Beatrice Canzedda

Brutta notizia per gli appassionati Tesla. La decisione sorprende tutti: cosa sta succedendo al colosso statunitense, si ferma tutto.

Quando si parla di automobili elettriche nessuno regge il confronto con Tesla. Il colosso americano, nonostante la spietata concorrenza della cinese BYD, non molla il colpo e prova a far fruttare l’importante gap accumulato nel corso del tempo investendo in tecnologie sempre più innovative e all’avanguardia. Tesla è stata tra i primi a credere in un mondo dove il sogno di auto a zero emissioni, sostenibili potesse diventare realtà.

Elon Musk (AnsaFoto) – Bicizen

La concorrenza è però sempre più spietata. Come detto, dalla Cina arrivano modelli sempre più a basso costo, e anche le aziende europee e il resto dei colossi asiatici e americani stanno rapidamente “colmando” il terreno e sono proiettati verso le zero emissioni, ormai obbiettivo comunque dell’industria dei motori.

Proprio dall’esigenza di riuscire a staccare la concorrenza nasce l’ultima grande “creatura” di Musk, il Cybertruck. I clienti hanno atteso a lungo l’arrivo sul mercato del gigante di casa Tesla, un mezzo sicuramente rivoluzionario dal punto di vista dell’estetica, delle caratteristiche e della solidità. L’avventura del Cybertruck non è però partita senza qualche problema di troppo.

Ancora problemi per il Cybertruck

Non è stata certo un percorso in discesa per il Cybetruck. Prima il grande investimento, poi le indiscrezioni riportate dai media d’oltreoceano sui ritardi e i lunghi mesi di attesa prima che il progetto prendesse la luce. Sembrava che i grattacapi fossero finiti con l’inizio delle consegne del Cybetruck, ma così non è stato.

Tesla Cybertruck (Tesla) – Bicizen

E’ infatti delle ultime ore la notizia, riportata da motorisumotori, che le consegne del Cybetruck sarebbe stata sospesa per un paio di settimane. Tesla, secondo quanto si legge, avrebbe avvisato alcuni clienti in attesa che l’appuntamento per la consegna che avevano fissato sarebbe stato rinviato.

Secondo le prime informazioni che arrivano dagli Stati Uniti, il motivo sarebbero alcuni problemi di sicurezza e difetti che il Cybertruck avrebbe manifestato e che l’azienda sarebbe in queste ore provvedendo a sistemare prima di proseguire con le consegne. Lo stop, che dovrebbe durare almeno una settimana, servirebbe dunque a Tesla per risolvere il problema e poter garantire la sicurezza dei clienti. Secondo alcuni clienti, il malfunzionamento sarebbe in particolare al lubrificante dell’acceleratore, che causerebbe lo slittamento del pedale. Un bel grattacapo per Tesla, e gli appassionati dovranno pazientemente aspettare che le consegne riprendano.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

9 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

12 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

18 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

20 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

2 giorni ago