Sicurezza+stradale%2C+occhio+alle+norme%3A+presto+dovrai+averli+a+bordo%2C+il+rischio+%C3%A8+enorme
bicizenit
/2024/04/22/sicurezza-stradale-occhio-alle-norme-presto-dovrai-averli-a-bordo-il-rischio-e-enorme/amp/
News

Sicurezza stradale, occhio alle norme: presto dovrai averli a bordo, il rischio è enorme

Published by
Francesco Domenighini

La sicurezza stradale è diventata una tematica sempre più importante negli anni e ora giungono delle importanti novità.

Sono sempre di più le persone che in tutto il mondo sono costrette a piangere la scomparsa dei propri cari per colpa di incidenti stradali. Questa è diventata da tempo una piaga che si sta cercando di debellare, considerando come l’Unione Europea abbia dato il via a un progetto che punta a portare a zero morti entro il 2050.

Sicurezza per le auto (Canva – bicizen.it)

Per qualcuno può sembrare utopico al momento, ma non ci sono dubbi sul fatto che le tecnologie al giorno d’oggi stiano facendo dei passi da gigante e questo garantirà così una serie di cambiamenti straordinari nel settore. Già nel 2023 è stato eccezionale constatare come il numero di incidenti, di feriti e soprattutto di morti sia stato in netto calo.

Il Codice della Strada inoltre sta per essere fortemente rinnovato in Italia, con l’intento che anche in questo caso che è proprio quello di limitare quanto più possibile gli incidenti e gli eventi fatali. Non si tratta però solo di un progetto limitato all’Italia o a qualche nazione, ma è tutta l’Europa che da tempo ormai si è mobilitata in modo tale da poter venire incontro agli automobilisti.

Tante automobili di lusso addirittura dovranno chiudere i battenti, come per esempio il caso eclatante della Porsche Macan che non rientra nei nuovi parametri della cybersicurezza. Lo stop alla produzione partirà da luglio, perché dal giorno 7 di quel mese cambia tutto in Europa, con un regolamento innovativo che punta a ridurre sempre di più le morti in strada.

Adas obbligatori in auto: ecco quali

Che le automobili stiano diventando sempre più tecnologiche e con una serie di innovazioni incredibili al loro interno, è ormai un qualcosa che è ben noto da tempo. Tutte le vetture ormai presentano sistemi che permettono di limitare gli incidenti, ma se fino a poco tempo fa questi venivano scelti autonomamente dalle varie aziende, ora diventa invece diversa la questione.

Sistemi ADAS nelle auto (Canva – bicizen.it)

Dal 7 luglio 2024 diventerà infatti ufficiale la Legge europea che prevederà l’utilizzo obbligatorio da parte dei costruttori di automobili di una serie di sistemi ADAS atti proprio a limitare quanto più possibile gli incidenti in strada. Si dove solo attendere perché il tutto era già stato reso ufficiale nel luglio 2022.

Dal luglio 2024 le auto che dovranno per forza avere al proprio interno un sistema in grado di limitare e regolare la velocità, garantire la frenata assistita in caso di emergenza e assistenza per il mantenimento della corsia. Altri sistemi che erano già comuni dal 2022 era per esempio la segnalazione in caso di stanchezza del guidatore, il rilevamento di retromarcia, la predisposizione Alcolock e infine il registratore di dati degli eventi.

Interessante le aggiunte di questi ultimi, con il rilevamento di retromarcia che sono rappresentati da sensori o da telecamere per evitare investimenti in fase di retromarcia. L’alcolock invece è un sistema che si accendere nel momento in cui la vettura rileva un tasso alcolemico superiore rispetto al consentito. Infine il registratore di dati permette di risalire facilmente alla storia di un’auto, rendendo così molto più chiara la vendita una volta che sarà usata.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

4 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

7 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago