Lotus+terrorizza+Tesla+e+Maserati%3B+la+nuova+2%2B2+mette+tutti+in+riga
bicizenit
/2024/04/23/lotus-terrorizza-tesla-e-maserati-la-nuova-22-mette-tutti-in-riga/amp/
News

Lotus terrorizza Tesla e Maserati; la nuova 2+2 mette tutti in riga

Published by
Chiara Rainis

Tra le auto da sogno sul mercato Lotus alza il livello. Il suo nuovo gioiello sfida direttamente due big dell’elettrico e del lusso.

Sta per sbarcare nel Vecchio Continente una Lotus che si preannuncia come davvero innovativa. Le concorrenti Tesla e Maserati avranno pane per i loro denti, è pronta a conquistare il mercato.

Lotus, in arrivo il nuovo modello full electric (Pixabay) -Bicizen.it

Le forme sono state svelate in Cina ad inizio anno, ma l’innovativa hyper-GT ha fatto la sua apparizione in Europa al Miart di Milano. La scelta di mostrare il nuovo modello alla fiera dedicata all’arte, già di per sé fa intendere la particolarità del veicolo ed effettivamente la volontà del costruttore inglese è quello di sottolineare la propria conversione verso le zero emissioni.

Ecco dunque che a Norwich non hanno temuto di mescolare caratteristiche tipiche della Tesla, con altre che ci si potrebbe attendere da Maserati, ottenendo un risultato che certamente riuscirà a conquistare anche i più scettici del full electric applicato ai bolidi sportivi.

Lotus guarda al futuro, il nuovo bolide è pazzesco

Per la Emeya sono state adottate linee molto definite, mentre le luci a LED spiccano nel posteriore. Il baricentro è basso e la batteria è stata inserita tra le ruote nella zona bassa. Il passo è lungo, ma presentando degli sbalzi ridotti la sensazione è che le ruote siano collocate in punta. Non passano inosservati neppure i passaruota, un omaggio alla storia del marchio.

A spingerla ci sono due unità elettriche, una posta davanti e l’altra dietro. La trazione è integrale e la potenza garantita tocca i 612 cv. Se poi si ama la performance, acquistando la variante S la cavalleria tocca addirittura i 905 con una coppia massima di 985 Nm e un ottimo rapporto peso/potenza. Il passaggio da zero a cento km/h in appena 2,8 secondi. Spingendo il pedale dell’acceleratore a fondo si toccano i 256 km/h. 

Lotus Emeya, l’elettrica in versione lusso (Lotus) – Grandprixtimes.it

Croce delle vetture a spina è la ricarica, ma grazie al caricatore rapido da 350 kW si riesce a recuperare l’80% dell’energia partendo dal 10% in diciotto minuti. L’autonomia dichiarata è di 610 km e nell’ottica dei lunghi spostamenti il bagagliaio riesce ad ospitare almeno 509 litri. Le modalità di guida sono cinque e nello specifico: Range, Tour, Individual, Sport e Track. Tra le possibilità di cui dispone il guidatore c’è la regolazione dell’altezza da terra, delle sospensioni ad aria, dell’acceleratore, della configurazione dei sedile, e ancora delle prestazioni e dell’efficienza.

Per rendere l’esperienza di viaggio più piacevole è stato inserito il tettuccio con vetro panoramico che può essere reso opaco per maggiore privacy o in caso di sole forte, o lasciato trasparente. Volendo si può intervenire direttamente sul vetro stesso tramite specifici pulsanti che permettono di oscurare solamente alcune sezioni.

Le colorazioni sono molteplici e vanno dal Grigio Kaimu, al Nero Stellar e poi ancora Giallo Solar, Bianco Akoya, Arancione Fireglow e Griglio Boreale.

Gli allestimenti rilasciati sono tre: la versione di partenza costa 111.490 euro. La S, orientata al comfort, invece, prevede un esborso di 132.560 euro, mentre la top di gamma, la R, viene addirittura 157.200 euro.

Chiara Rainis

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

3 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

15 ore ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

2 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

3 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

6 giorni ago