Auto+elettriche%2C+proposta+bomba+dalla+Cina%3A+stravolger%C3%A0+il+mercato
bicizenit
/2024/04/25/auto-elettriche-proposta-bomba-dalla-cina-stravolgera-il-mercato/amp/
Categories: News

Auto elettriche, proposta bomba dalla Cina: stravolgerà il mercato

Published by
Giovanni Messi

Le auto elettriche continuano ad essere un tema molto discusso, ed ora è arrivata una novità clamorosa. I dettagli.

Il mondo della mobilità è oggi collegato a doppio filo con quello delle auto elettriche, delle quali si discute di continuo. Le vetture ad emissioni zero stanno vivendo una fase molto negativa, con i dati sulle vendite che parlano chiaro, perlomeno in Europa. La quota di mercato è crollata, ed in Italia, dal 4% con il quale si era concluso il 2023, i primi mesi dell’anno hanno abbassato ancora questo dato, portandolo al 2,9%.

Auto elettrica tegola dalla Cina – Bicizen.it

Le auto elettriche non riescono a prendere il volo, anche per via della fine degli incentivi statali nella gran parte dei paesi. In Italia arriveranno a maggio dopo diversi ritardo, e rappresentano l’unico barlume di speranza per le BEV. I grandi costruttori hanno investito molto, ma i costi di produzione sono ancora elevati, e ciò si riflette sui prezzi di listino che non riescono a diminuire, se non per pochissimi casi.

Chi ha tratto un enorme vantaggio dal business dell’elettrico è la Cina, che ha scavato un vero e proprio solco con le rivali mondiali in termini di contenimento dei costi di produzione, soprattutto sulle batterie. Ebbene, un vero e proprio colosso cinese sta sbarcando in Europa ed ha tutte le intenzioni di annientare la concorrenza, con un proprio stabilimento che sta nascendo nel cuore del Vecchio Continente.

Auto elettriche, ecco il nuovo annuncio

Detto del successo che le auto elettriche stanno ottenendo, è bene passare all’analisi di quella che è la notizia degli ultimi mesi. La BYD vuole aggredire il mercato europeo ed è pronta per sbarcare la sua gamma dalle nostre parti, con tutte le intenzioni di sfidare la Tesla e le altre concorrenti del mondo occidentale. E visti i risultati ottenuti nel resto del pianeta, abbiamo idea che possano sbaragliare le avversarie.

BYD in mostra (BYD) – Bicizen.it

L’altra notizia è relativa al fatto che BYD aprirà presto anche un centro di produzione in Ungheria, a Szeged, che sarà operativo nel giro di pochi anni, e sarà il primo stabilimento europeo del colosso cinese che produce auto elettriche. Presto, in Europa farà il proprio esordio una delle auto di maggior successo di questo costruttore, vale a dire la Seal, mentre la Seagull è già disponibile sul mercato, e qualcuna si inizi a vedere anche in Italia. Il nostro paese, inoltre, è sta dialogando con i vertici per cercare di intavolare una trattativa sull’apertura di uno stabilimento italiano di BYD, ma al momento, pare che le due parti siano ancora distanti.

BYD ha superato Tesla in termini di vendite globali di BEV nell’ultimo trimestre del 2023, ed anche il 2024 è partito nel migliore dei modi. Le tecnologie dei colossi cinesi stanno facendo la differenza, e secondo chi ha avuto modo di provare queste auto ad emissioni zero, la qualità sarebbe davvero elevata. Dunque, la concorrenza occidentale deve iniziare a darsi una mossa ed a ridurre i costi di produzione, altrimenti, il paese del Dragone surclasserà la concorrenza. E questo è un qualcosa che i costruttori non si possono permettere.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

2 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

15 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

18 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

24 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

2 giorni ago