Stop+alle+auto%2C+caos+in+citt%C3%A0%3A+gli+automobilisti+insorgono%3A+cosa+sta+succedendo
bicizenit
/2024/04/26/stop-alle-auto-caos-in-citta-gli-automobilisti-insorgono-cosa-sta-succedendo/amp/
News

Stop alle auto, caos in città: gli automobilisti insorgono: cosa sta succedendo

Published by
Christian Camberini

Le automobili sono sempre più un dilemma all’interno della mobilità sostenibile. Adesso è davvero un caos, come stiamo per vedere.

Le automobili, per un motivo o per un altro, fanno sempre molto discutere. Da una parte, veicoli utilissimi per quanto riguarda il trasporto di cose o persone, dall’altra, soprattutto quelle di vecchia generazione non aiutano per niente a preservare e rispettare l’ambiente in cui viviamo

Le città sotto la pressione dell’inquinamento (bicizen.it – Canva)

Sostenere l’inquinamento con più regolarità è uno dei grandi obiettivi dell’Italia del presente e del futuro, quindi non si tratta di un fattore da poco. Certo, forse però in certi casi si esagera. La storia che stiamo per raccontare, infatti, dimostra come misure troppo severe possano effettivamente mettere in difficoltà cittadini e automobilisti di tutte le età e tipologie. Vediamo nello specifico di cosa si tratta.

Caos auto, ecco cosa sta succedendo: i dettagli

Protagonista di questa particolare vicenda è la città di Udine, che ha dato il via a una ZTL che non sembra riscuotere particolare successo, almeno per il momento. Soprattutto fra i commercianti, tantissimi, che hanno contestato la fretta del Comune di Udine di attuare un provvedimento del genere. La maggior parte di questi lavoratori non sarebbe però contraria all’effettiva esistenza di questa zona a traffico limitato. Secondo quanto espresso dagli esercenti, ci sarebbe stato un fruttuoso confronto con il comune, mentre secondo i rappresentanti di categoria il dialogo è stato quantomeno difficoltoso fra le parti.

ZTL, caos in città (bicizen.it – Canva)

Una delle tante critiche è legata alla trasformazione dei parcheggi in aree di carico scarico, che sulla carta metterebbero in difficoltà i potenziali clienti che vogliono fare acquisti di pomeriggio. Gli orari, infatti, non consentirebbero ai fornitori di accedere con semplicità, ma anche agli agenti di commercio di lavorare nel miglior modo possibile. Confcommercio, organismo di rappresentanza delle imprese impegnate nel commercio, si sarebbe appellata al non creare vuoti urbani e a svuotare – senza precedenti contenuti e funzioni alternative – i nuovi spazi creati. Qualcosa che è già capitato a diverse piazze del centro di Udine in passato. E ovviamente non solo a Udine.

Ma il comune cosa dice in tutto questo? L’assessore Marchiol ha sottolineato di aver applicato un disciplinare del 2022. Considerando le criticità emerse, si è detto disponibile ad operare correttivi prima di attivare le telecamere. La questione è quindi in costante evoluzione, non resta altro da fare che capire in che modo cambierà tutto quanto.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

4 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

8 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

1 giorno ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

1 giorno ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

2 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

2 giorni ago