Yamaha+%C3%A8+la+regina+delle+maxi-enduro%3A+italiani+innamorati+persi+di+lei%2C+%C3%A8+uno+spettacolo
bicizenit
/2024/04/28/yamaha-e-la-regina-delle-maxi-enduro-italiani-innamorati-persi-di-lei-e-uno-spettacolo/amp/
Mobilità

Yamaha è la regina delle maxi-enduro: italiani innamorati persi di lei, è uno spettacolo

Published by
Chiara Rainis

Yamaha alza il tiro con la nuova versione di un suo modello molto apprezzato, punta a conquistare il mercato.

Chi lo ha detto che le moto di oggi sono tutte un concentrato di tecnologia e a guidarla non è più chi è in sella, bensì sono i vari dispositivi?  Se, effettivamente, in alcuni casi vale questo ragionamento, non sempre è così. In taluni frangenti l’analogico è preponderante e chi ha la fortuna di possedere il veicolo può godere di ogni sua caratteristica e persino dei difetti.

Yamaha, nuova Ténéré (Canva) – Bicizen.it

Un esempio ce lo concedo Yamaha che ha appena rifatto il look ad uno dei suoi modelli più noti e riusciti, almeno tra chi ama calcare i fondi sterrati. Uscita per la prima volta nel 2019 aveva infatti riscosso un immediato successo principalmente per due motivi: la leggerezza e le sue doti da motocicletta per off-road nudo e crudo. Inoltre, a dispetto di un’estetica priva di fronzoli,  presenta una grande attenzione al dettaglio, capace di rimarcare i suoi pregi.

Yamaha, la nuova maxi-enduro non tradisce le attese

Malgrado le molteplici versioni sul mercato quella base della Ténéré 700 resta la più amata per via di un’essenzialità che però non fa mancare niente. Le forme sono eleganti, in particolare si fa notare il serbatoio da 16 litri leggero e poco ingombrante. Il gruppo ottico a LED a sviluppo verticale resta un punto fermo. Per quanto riguarda le informazioni sono fruibili tramite un display a colori da 5 pollici, con possibilità di connettere il telefono.

I blocchetti del manubrio riprendono in toto lo stile off-road e comprendono anche la rotella per disattivare l’ABS. Il vano sotto la sella è molto piccolo, per cui ci stanno appena i documenti e lo stretto necessario. Le ruote sono da 21 pollici davanti e da 18 dietro. Le sospensioni  hanno rispettivamente 210 e 200 di corsa, con un’altezza da terra di 240 mm. La sella invece è a 88 cm dalla superficie, per cui chi non è altissimo può avere delle difficoltà. Sulla bilancia siamo a quota 196,5 kg. Interessante lo scarico che punta verso l’alto per impedire all’acqua di filtrare nel propulsore in caso di pioggia.

Yamaha Ténéré 700 aggiornata (Yamaha) -Bicizen.it

E proprio passando al motore, a spingerla c’è un bicilindrico frontemarcia da 698 cm3 di derivazione MT-07 in grado di toccare fino a 181,9 km/h. Tra le dotazioni di serie, ridotte all’osso, abbiamo il già nominato sistema anti-bloccaggio con tre configurazioni diverse e la predisposizione per inserimento del cambio elettronico pagando 225 euro extra.

Chiara Rainis

Recent Posts

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

2 giorni ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

4 giorni ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

1 settimana ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

1 settimana ago

Alfa Romeo, disastro per l’amatissimo modello: c’è lo stop ufficiale alla produzione

L'Alfa Romeo deve sottostare alla decisione presa dal gruppo Stellantis, che andrà a fermare la…

2 settimane ago

BMW l’ha rifatto, svelata la coupé “definitiva”: fa a pezzi il mercato con un modello che è già leggenda

In un car market sempre più omologato, pochissimo modelli riescono a conservare il fascino storico.…

3 settimane ago