BMW%2C+un+Coup%C3%A9+che+sembra+una+Panamera%3A+tecnologia+spaziale%2C+motori+da+urlo
bicizenit
/2024/04/29/bmw-un-coupe-che-sembra-una-panamera-tecnologia-spaziale-motori-da-urlo/amp/
Mobilità

BMW, un Coupé che sembra una Panamera: tecnologia spaziale, motori da urlo

Published by
Chiara Rainis

Dalla Germania un’auto dalle grandi ambizioni e che strizza l’occhio alle nuove regole. L’effetto wow è assicurato.

Come avere tra le mani una vettura con cui non passare inosservati e che sia al medesimo tempo elegante e prestazionale? La soluzione la propone BMW con la sua nuova coupé fresca di presentazione in occasione del Salone dell’Auto di Pechino, senza tralasciare la strizzatina d’occhio a chi tiene al rispetto dell’ambiente e dunque desidera circolare con un mezzo a zero emissioni.

BMW arriva la nuova coupé (BMW) -Bicizen.it

Dopo il recente intervento sulla Serie 4 Coupé e Cabriolet, la Casa tedesca propone un restyling di tipo estetico, ma anche di sostanza visto che si è puntato su un’aumento dell’autonomia per quanto concerne la variante a spina ed è stata introdotta la trazione integrale.

BMW si rifà il look, il nuovo modello piace a tutti

Dunque, sono state svelate in Cina, la nuova Serie 4 Gran Coupé e la sorella elettrica i4. Ciò che appare subito visibile è la revisione del doppio rene che caratterizza l’avantreno e questo su entrambi gli allestimenti. In chiave moderna sono stati ridisegnati i gruppi ottici, mentre posteriormente, su richiesta si possono avere elementi Laserlight. Chi ama un approccio più sportivo e votato alla performance può sempre indirizzarsi verso i pacchetti M-Sport e M-Sport Pro con inseriti aerodinamici in carbonio.  A livello di colorazioni, assieme alle tinte classiche sono state aggiunte quelle metallizzate Fire Red  e Cape York.

BMW Serie 4 Gran Coupé 2024 (BMW) – Bicizen.it

Aprendo le portiere troviamo il display curvo e un volante più all’avanguardia. I comandi fisici sono molto ridotti. Grande attenzione è stata rivolta ai materiali, con i sedili realizzati con tessuto Sensatec. Il bagagliaio può contenere fino a 470 litri, anche se abbattendo le sedute si può arrivare 1.290 litri.

Diverse le motorizzazioni garantite, tra cui quelle classiche a gasolio e benzina con un sei cilindri in linea, oppure un quattro cilindri con alimentazione ibrida leggera da 48 volt. In questo caso la potenza è trasferita dal cambio Steptronic  Sport a otto marce. A scelta si può avere la trazione posteriore o quella integrale intelligente XDrive. Le potenze disponibili sono 184 cv, 245 cv, 374 cv, 190 cv e 286 cv.

La versione elettrica propaga fino a 401 cv con una durata dell’accumulatore fino a 548 km. La batteria vanta 81 kWh, anche se la i4 edrive35 ne monta una da 67 kWh. Numerosi gli ADAS adottati, come l’assistenza al parcheggio, la telecamera, l’avviso di collisione anteriore o della velocità. Il lancio è previsto a luglio. Il costo a partire da 60mila euro

Chiara Rainis

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

9 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

12 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

18 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

20 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

1 giorno ago