Duro colpo per il Telepass, con questo sistema che rischia così di essere definitivamente abbandonato dai clienti.
Le autostrade sono il metodo migliore e più veloce per poter passare da una città all’altra, con gli automobilisti di tutta Italia che sognano un giorno di poter usufruire della Vignette. Questo è un sistema che permette di ridurre sensibilmente i costi per coloro che sono costretti per lavoro a viaggiare in autostrada, con questo che comporterebbe il pagamento annuale, o periodica, di una tassa per utilizzare queste strade.
L’Italia è però tra le nazioni che utilizza il metodo del pagamento a pedaggio, anche a causa della presenza di grandi isole come Sicilia e Sardegna. Infatti la Vignette risulterebbe molto svantaggiosa per gli abitanti di queste Regioni che sarebbe comunque costretti a prendere nave o aereo per arrivare nelle altre zone d’Italia, dunque pagando molto di più.
Intanto però la questione legata ai pedaggi sta davvero sfuggendo di mano, soprattutto per quanto riguarda il pagamento del Telepass. Quest’ultimo subirà l’ennesimo rincaro, con il canone che passerà così a ben 3,90 Euro al mese, con un costo complessivo di 11,70 Euro ogni tre mesi.
Un prezzo che porterà così il sistema a crollare, con moltissimi italiani che non perderanno tempo e prima dell’1 luglio 2024, dato nella quale sono previsti i rincari, cercheranno altre soluzioni. Da tempo infatti non c’è più solo il Telepass come sistema per poter superare il casello senza doversi fermare, ma ci sono una serie di alternative egualmente di qualità e allo stesso tempo anche molto meno costose.
La principale soluzione alternativa al Telepass al momento è indubbiamente rappresentata da UnipolMove, con questo sistema che offre di fatto i medesimi servizi, ma con un costo molto più vantaggioso. Per far capire il grande apporto che dà UnipolMove, basti pensare al fatto che non si limita solo all’utilizzo in autostrada, ma è perfetto anche per poter parcheggiare nelle strisce blu e per entrare nell’Area C di Milano.
Inoltre vi è una grande offerta che scade il 7 maggio, il che permette di poter beneficiare di ben due dispositivi in modo del tutto gratuito per un anno. Si tratta di un grande vantaggio, dato che il costo medio per utilizzare due dispositivi è di 2,50 Euro al mese, il che fa sì che si possano risparmiare ben 30 Euro nel primo anno.
Nessuno però vieta al cliente di rescindere il contratto una volta che è terminato il primo anno gratuito o di cambiare la propria tariffa. Per poter acquistare uno di questi dispositivi ci si deve rifare a una sede della UnipolSai, oppure entrare all’interno della pagina ufficiale di UnipolMove e acquistare così il dispositivo che sarà recapitato a casa dopo un massimo di 5 giorni lavorativi.
UnipolMove da diverso tempo è diventato sempre più comune in Italia, con questa che risulta essere una grande alternativa a un servizio come quello del Telepass che per anni ha avuto il monopolio. La possibilità di scelta e la concorrenza sul mercato è alla base di ogni grande società e dunque con UnipolMove anche il Telepass dovrà trovare le giuste contromisure per non crollare.
Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…
Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…
Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…
Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…