Monopattini+elettrici%2C+dramma+in+Italia%3A+%C3%A8+scattato+l%26%238217%3Ballarme
bicizenit
/2024/05/03/monopattini-elettrici-dramma-in-italia-e-scattato-lallarme/amp/
Categories: News

Monopattini elettrici, dramma in Italia: è scattato l’allarme

Published by
Chiara Rainis

I monopattini sono pericolosi? Dai dati che provengono dall’Italia sembrerebbe di sì. La situazione allarmante urge un intervento.

I numeri dal 2020 ad oggi sono davvero scoraggianti e impietosi. Già da tempo molto diffusi all’estero, nello Stivale i monopattini elettrici e non, sono arrivati soprattutto nel periodo pandemico e per un certo periodo hanno affollato in maniera importante le nostre strade. Dotati di molti diritti, tra cui viaggiare sui marciapiedi e in centro strada anche in contromano, sono purtroppo stati protagonisti di diversi incidenti, molte volte con esito fatale.

Monopattini, numeri drammatici sugli incidenti (Canva) – Bicizen.it

Stando ai report recenti se nell’anno dello scoppio del Covid si verificò un solo decesso, nel 2021 i morti furono 12, nel 2022 16 e l’anno scorso 19. Al centro degli scontri ci sono solitamente le auto, che mal riescono ad interpretare i movimenti di questi mezzi che si muovono molto rapidamente nel traffico e non dispongono ad esempio di segnale sonore, come invece le biciclette.

Monopattini elettrici, cosa sta succedendo

La riforma del Codice della Strada attualmente in discussione al Senato prevede l’istituzione di alcuni obblighi per chi dispone di tali dispositivi, come il casco, le luci, l’assicurazione e la targa. La questione potrebbe sembrare di second’ordine, ma in realtà non lo è affatto, anche perché chi oggi si trova ad entrare in collisione con un monopattino, e provoca la morte o il grave ferimento di chi era alla sua guida deve rispondere penalmente di omicidio o lesione stradale.

Come certificato dal Pronto Soccorso Gaetano Pini di Milano, il 14,3% degli incidenti riguarda proprio questi strumenti elettrificati.  Interessanti i risultati emersi dall’analisi approfondita dei dati. A quanto pare il 30% degli eventi avviene per scarsa capacità di condurre il mezzo, dovuta all’inesperienza. Nel 37% dei casi ad influire è l’alta velocità.

Incidenti monopattini, consigli (Canva) -Bicizen.it

Sempre il nosocomio del capoluogo lombardo informa che su 1.955 sinistri che hanno come protagoniste le due ruote, 280 riguardano proprio i monopattini. Fortunatamente, nella maggior parte degli episodi si conclude con una mera diagnosi di frattura, prevalentemente bilaterale del gomito, conseguente ad una caduta in avanti. Finiscono ricoverati anche molti che per qualche motivo decidono di avventurarsi dove non dovrebbero, ad esempio in autostrada o in tangenziale.

Se proprio non si vuole rinunciare a questa alternativa di mobilità a zero emissioni, come comportarsi quindi? Il suggerimento è di adottare sistemi di protezioni per mani e polsi. Sarebbe poi importante moderare il passo e seguire tutorial per imparare a guidare.

Chiara Rainis

Recent Posts

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

1 giorno ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

3 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

4 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

5 giorni ago

The Rock “tradisce” l’America: il suo amore è tutto europeo

The Rock è un simbolo statunitense, ma ora il suo cuore batte per il Vecchio…

1 settimana ago

Addio alle vacanze a alla sosta libera: ora si deve pagare il parcheggio

Brutte notizie per gli italiani, con la sosta che non sarà più libera, ma diventerà…

2 settimane ago