Autostrade%2C+addio+ai+vecchi+pedaggi%3A+proposta+rivoluzionaria+in+Italia
bicizenit
/2024/05/06/autostrade-addio-ai-vecchi-pedaggi-proposta-rivoluzionaria-in-italia/amp/
Categories: News

Autostrade, addio ai vecchi pedaggi: proposta rivoluzionaria in Italia

Published by
Francesco Domenighini

L’autostrada in Italia sta per subire una serie di cambiamenti epocali, con la proposta che rischia di cambiare completamente il futuro.

Da diversi anni a questa parte, in Italia si sta lavorando duramente per poter rinnovare quanto più possibile la mobilità. Internamente sono sempre di più i Comuni che hanno deciso di dare vita a una serie di ZTL che limitano l’ingresso interno alle città, garantendo così una serie di problematiche alla maggior parte dei cittadini.

Grossi cambiamenti in vista per le autostrade (Canva – bicizen.it)

Questa scelta ha un fine però molto nobile, infatti dà modo di abbattere sensibilmente le emissioni di CO2 nell’aria. Nelle zone centrali, soprattutto nei grandi centri, il rischio di essere sommersi dallo smog è elevatissimo, con il Governo che dunque sta varando una serie di iniziative a riguardo.

Anche i Comuni stanno apportando delle modifiche, che comprendono anche i limiti di velocità, per esempio l’installazione della “Zona 30”, in molte città. Ciò che però permette di unire le varie città italiane è l’autostrada, con quest’ultima che nell’ultimo periodo ha subito un’impennata dei prezzi, con le istituzioni che ora però vogliono trovare un accordo definitivo.

Autostrada a pedaggio fisso: arriva finalmente la novità

Lo studio che è stato portato avanti negli ultimi mesi dal Governo fa sì che le autostrade debbano presentare una tariffa comune, non più differenziata in base alla tratta. Ci sono infatti dei tratti davvero molto costosi, come per esempio il caso della BreBeMi, con questa che nei suoi 62,1 km prevede il pagamento oltre 12 Euro, dunque 2 Euro ogni 10 km.

Tariffa unica in autostrada (Ansa – bicizen.it)

Numeri impressionanti, ma che non migliorano nel caso in cui si debba andare sulla Torino-Bardonecchia, ovvero la A32, con il prezzo che è di 1,90 Euro. Per questo motivo si sta cercando di fare chiarezza, in modo tale da non sfavorire determinate zone d’Italia rispetto ad altre. Le idee del Governo sono state messe in chiaro dal Viceministro Edoardo Rixi, con quest’ultimo che ha evidenziato il proprio punto di vista in un’intervista al Secolo XIX.

L’intento è quello di cambiare le regole per poter fare in modo che ogni pendolare abbia le stesse tariffe. Questo permetterà inoltre di gestire molto meglio il flusso del traffico in autostrada, almeno secondo Rixi. I gestori però non sono troppo convinti, dato che hanno spiegato come la differenza dei prezzi avvenga in base agli investimenti. L’omologazione delle tariffe in tutto il Belpaese è un punto focale di questo Governo e si partirà con questa rivoluzione proprio dall’autostrada.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Kawasaki dà vita alla rivoluzione: arriva la sportiva dallo stile unico

La Kawasaki alza il livello ancora una volta delle moto e lo fa con una…

2 giorni ago

MotoGP, il campione rimane ancora fuori: c’è già il sostituto

Il 2025 ha visto una MotoGP spesso costretta a fare i conti con gli infortuni…

4 giorni ago

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

1 settimana ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

2 settimane ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

3 settimane ago