Bici+elettriche%2C+la+regola+%C3%A8+chiara%3A+rischi+sequestro+e+sanzioni+pesantissime
bicizenit
/2024/05/07/bici-elettriche-la-regola-e-chiara-rischi-sequestro-e-sanzioni-pesantissime/amp/
Bici

Bici elettriche, la regola è chiara: rischi sequestro e sanzioni pesantissime

Published by
Roberto Naccarella

Occhio a non commettere questa infrazione con le bici elettriche: il regolamento parla chiaro, il rischio è altissimo.

Tra i mezzi elettrici che gli utenti scelgono con maggiore convinzione ci sono sicuramente le bici. Basta fare un giro in città per rendersi conto di quante persone abbiano ormai deciso di affidare i propri spostamenti alle bici elettriche. Una grande comodità, specialmente nel contesto urbano: con questo veicolo, infatti, si riesce a evitare il traffico e si può arrivare a destinazione molto più facilmente, senza ritardi e stress.

Bici elettriche, questa infrazione può far rischiare molto – Foto Canva (BiciZen.it)

Tuttavia anche con le bici elettriche è bene fare attenzione a tutta una serie di regole. Bisogna infatti rispettare determinati requisiti per circolare tranquillamente in strada: il rischio è di imbattersi in sanzioni molto pesanti. Prima di tutto è bene ricordare che questi veicoli sono in realtà bici a pedalata assistita, che possono muoversi solo grazie alla pedalata del conducente. Il motore elettrico deve servire solo come aiuto, senza sostituirsi alla pedalata.

Il motore ausiliario elettrico deve avere una potenza nominale continua massima di 0,25 kW e l’alimentazione si interrompe quando il veicolo raggiunge i 25 km orari o anche prima se il conducente smette di pedalare. Se il mezzo non rispetta questi requisiti tecnici non viene più considerato una bici ma un ciclomotore.

Rischi il sequestro e una super multa: fai molta attenzione

La potenza nominale massima è quella che un motore elettrico genera continuamente per mezz’ora rimanendo in equilibrio termico, ovvero senza subire surriscaldamenti. Una situazione che invece può verificarsi facilmente con la potenza di picco, che non a caso si mantiene solo per pochi secondi. Per quanto riguarda invece il limite dei 25 km/h non ci sono possibilità di interpretazione.

Bici elettrica, chi non rispetta i requisiti rischia multe altissime – Foto Canva (BiciZen.it)

L’assistenza alla pedalata è garantita fino al raggiungimento di questa velocità, poi deve arrestarsi. Se il conducente vuole superare i 25 km/h dovrà fare affidamento solo sulla sua forza, senza l’ausilio del motore elettrico. In più ci sono diversi aspetti da rispettare per poter guidare una bici elettrica. Ad esempio è obbligatorio reggere il manubrio almeno con una mano ed è vietato trasportare animali o trainare veicoli (salvo alcune rare eccezioni). Non si possono nemmeno trasportare altre persone, a meno che il veicolo non sia opportunamente attrezzato.

In caso di bici elettriche che sforano i limiti e vengono quindi considerate a tutti gli effetti ciclomotori è necessario provvedere a casco, assicurazione, targa, patentino e certificato di circolazione. L’assenza di questa documentazione può far scattare multe pesantissime: basti pensare che solo la sanzione per i conducenti senza patente AM è di oltre 5.000 euro, oltre al fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

2 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

5 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

11 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

13 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago