Questa+Maserati+low-cost+ha+un+pezzo+della+FIAT+126%3A+nessuno+l%26%238217%3Bha+mai+dimenticata
bicizenit
/2024/05/15/questa-maserati-low-cost-ha-un-pezzo-della-fiat-126-nessuno-lha-mai-dimenticata/amp/
News

Questa Maserati low-cost ha un pezzo della FIAT 126: nessuno l’ha mai dimenticata

Published by
Francesco Domenighini

La Maserati non è mai stato un marchio economico, ma c’è stato un modello che si presentava con il costo della FIAT 126.

Sono poche le caratteristiche che hanno in comune la Maserati e la FIAT, con il fatto di essere italiane e di appartenere al giorno d’oggi al Gruppo Stellantis che di fatto sono le uniche. Il prezzo di vendita dei due marchi e delle loro auto è ben differente, con la casa emiliana che punta sulle supercar, mentre quella piemontese si rifà invece alle utilitarie.

La Maserati come la FIAT 126 (bicizen.it)

Una scelta di mercato che è dunque diametralmente opposta, con la FIAT che si è fatta strada a livello popolare anche con diversi modelli come la 126. In questo caso siamo di fronte a un’auto da 311 cm di lunghezza, una larghezza di 138 cm e un’altezza di 133 cm, con un peso di circa 580 kg.

Il motore base che montava internamente questa auto era da 600 di cilindrata che aveva modo di erogare un massimo di 23 cavalli. In questo modo il picco di velocità che poteva toccare era di 106 km/h, con i consumi medi che erano di 14,9 litri. Un’auto popolare che fu presente sul mercato dal 1972 fino al 2000, ma c’è stata anche una Maserati con un prezzo molto similare.

Maserati Biturbo: ecco la low cost emiliana

Non si può comunque parlare di utilitaria nemmeno con la Maserati Biturbo, un modello eccezionale che nacque nel 1981 e rimase sul mercato fino al 1992. Si tratta di un coupé, o berlina, da 415 cm di lunghezza, una larghezza di 171 cm e un’altezza di 130 cm, con il peso complessivo che è di 1086 kg.

Maserati Biturbo (Maserati Press Media – bicizen.it)

Il motore è ben diverso rispetto a quello della FIAT 126, infatti siamo di fronte a un bolide che monta un V6 da almeno 2000 di cilindrata con erogazione minima di 180 cavalli. Questo modello dunque ha modo di toccare un picco massimo di 215 km/h e negli anni ha saputo evolversi, arrivando fino a un massimo di 275 cavalli.

Purtroppo però questa Maserati Biturbo fu molto criticata negli anni, considerando infatti come questa avrebbe dovuto essere la versione low cost della casa del Tridente, ma purtroppo i risparmi nella produzione furono fallimentari. Il modello infatti non aveva la stabilità e l’affidabilità in strada che si richiede a un marchio così prestigioso e inoltre non piaceva ai clienti il fatto che montasse i medesimi fari ella FIAT 126. Si faceva molto apprezzare per la carrozzeria progettata da Pierangelo Andreani, ma da allora la Maserati capì di non insistere in questi cambiamenti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

18 ore ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 giorni ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

6 giorni ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

1 settimana ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

2 settimane ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

2 settimane ago