Il+nuovo+bolide+low+cost+di+Stellantis+fa+tremare+la+concorrenza%3A+alta+qualit%C3%A0+ma+costa+meno+di+20+mila+euro
bicizenit
/2024/05/16/il-nuovo-bolide-low-cost-di-stellantis-fa-tremare-la-concorrenza-alta-qualita-ma-costa-meno-di-20-mila-euro/amp/
Categories: News

Il nuovo bolide low cost di Stellantis fa tremare la concorrenza: alta qualità ma costa meno di 20 mila euro

Published by
Beatrice Canzedda

Stellantis sfida il mercato con il suo nuovo bolide: qualità top e prezzo basso, la paghi meno di 20.000 euro. 

Nonostante le polemiche che ormai da tempo si trova a dover affrontare nel nostro paese per i sempre maggiori investimenti all’estero, la politica di Stellantis aziendale sembra dare ragione al gruppo. I risultati sul mercato parlano chiaro, e ora la holding punta a superare sé stessa con l’arrivo del nuovo bolide a prezzi accessibili. Con meno di 20.000 euro lo porti a casa.

Tutte le maggiori aziende internazionali si trovano a far fronte all’avanzata dei modelli provenienti dalla Cina. i numeri di vendita delle auto provenienti dal paese del Dragone sono cresciute a dismisura, soprattutto nel continente europeo dove sono sempre più diffuse. Riuscire a competere per i colossi europei è quanto mai complicato per via dei costi di produzione nettamente superiori che le aziende europee devono sostenere.

Modello low cost di Stellantis (Leapmotor) – Bicizen

Stellantis da un lato ha tentato di ridurre al massimo le spese per la realizzazione dei propri modelli (a costo, come detto, di venire sommersa dalle polemiche soprattutto nel nostro paese per la sempre crescente delocalizzazione delle proprie attività), dall’altro lato però ha deciso di stupire tutti e fare un grosso passo verso la Cina.

L’ingresso di Leapmotor nella famiglia di Stellantis ha sicuramente aperto molti scenari per la holding. Il nuovo modello della casa cinese è pronto a sconvolgere il mercato.

Leapmotor prende d’assalto il mercato europeo

La nuova Leapmotor T03 arriverà sul mercato italiano grazie alla joint venture tra Stellantis e il colosso cinese (Le componenti verranno importate dalla Cina salvo poi assemblarle nel continente europeo) e le ultime notizie fatte trapelare dalla stessa azienda confermano che si andrà ad inserire tra i modelli più economici su piazza. Il modello – un’auto di segmento A lunga 362 cm alimentata da un motore da 74 CV e 155 Nm di coppia – dovrebbe infatti costare meno di 20.000 euro.

Leapmotor T03 (Leapmotor) – Bicizen

In patria il prezzo di partenza è di 49.900 yuan, al cambio 6.380 euro, per poi salire a 59.900 yuan ( 7.650 euro) e 69.900 yuan (8.950 euro) per gli allestimenti superiori. In Europa, viste le necessità di adattare i sistemi di sicurezza, il modello avrà un costo sensibilmente superiore e in linea con i costi delle auto nel nostro continente, ma dovrebbe comunque presentare un prezzo piuttosto competitivo per la media del settore, come confermato anche da Tavares che ha ribadito l’importanza di bassi costi per emergere nel mercato odierno.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

11 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

14 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

19 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

21 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

2 giorni ago