Auto+elettrica%2C+grande+stangata+in+arrivo%3A+bisogna+rifare+tutti+i+conti
bicizenit
/2024/05/17/auto-elettrica-grande-stangata-in-arrivo-bisogna-rifare-tutti-i-conti/amp/
News

Auto elettrica, grande stangata in arrivo: bisogna rifare tutti i conti

Published by
Christian Camberini

L’automobile elettrica, per l’ennesima volta, ha fatto parlare di sé. Ecco perché e di cosa si tratta nello specifico.

La transizione elettrica è sempre più realtà. Le nostre strade sono caratterizzate sempre più dalla presenza di veicoli a zero impatto ambientale. Senza considerare che, a partire dal 2035, saranno i mezzi più prodotti e progettati in assoluto nell’UE (che è orientata a fermare la produzione di auto a diesel e benzina per quella data) e in molti Stati USA.

Ricarica auto (Az Invest – bicizen.it)

Insomma, una vera e propria rivoluzione automobilistica. Ciò che ci chiediamo, però, è cosa ne sarà dal punto di vista economico con il definitivo avvento dell’elettrico.

In un certo senso, a questa interessante domanda è stata già trascritta una risposta a dir poco importante. Pare che nel futuro prossimo, che attende tutti i cittadini italiani, la situazione legata ai costi delle elettriche sarà tutto tranne che un dettaglio trascurabile: cerchiamo di capire perché.

Elettrico, stangata in arrivo? Il quesito non banale

All’interno del portale Vaielettrico.it, che spesso e volentieri dona importanti domande che anticipano brillanti risposte, c’è stato un interessante scambio di opinioni fra un utente e il sito web. La persona in questione, che ha premesso di essere un critico dell’elettrico, si è interrogata in prima battuta sul flop legato alle vetture a zero emissioni in Italia, rimanendo convinta che poco cambierà in futuro anche con l’aggiunta dei nuovi incentivi.

Auto elettrica, possibile tassazione in Italia? I dettagli (bicizen.it – Canva)

E poi ha portato avanti un’interessante osservazione: se e quando l’elettrico prenderà davvero piede sul mercato, sostituendo benzina e diesel, lo Stato italiano tasserà le BEV per compensare la mancanza di accise? In risposta a questa domanda, i colleghi di Vaielettrico hanno confermato che assai probabilmente l’Italia cercherà di combattere le perdite derivanti dalla mancanza di benzina e diesel nel futuro dell’automobile. In ogni caso, comunque, le tasse sull’elettricità ci sono già adesso (lo spiega l’autorità pubblica Arera). Inoltre, e questa non è decisamente una bella notizia, l’Italia è già nel 2024 la Nazione europea con le ricariche più alte in assoluto.

Parliamo di addirittura il doppio rispetto – ad esempio – alla Francia. Per quanto riguarda la cosiddetta tassazione elettrica, molti cittadini già adesso si riforniscono a casa, fra quelli muniti di vettura elettrica chiaramente. Il fisco non può sapere se si stanno consumando determinati kWh per l’auto o per la lavatrice (a meno che non si penalizzi un utente al superamento di un certo livello di consumo, ma questa è un’altra questione tutto tranne che facile da spingere in una determinata direzione). Senza dimenticare, poi, i pannelli solari. Questi potrebbero davvero essere grandi alleati degli automobilisti nel futuro prossimo.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

3 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

5 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

18 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

21 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago