Una+regola+del+Codice+della+Strada+pu%C3%B2+salvarti+la+vita%2C+ma+nessuno+la+rispetta
bicizenit
/2024/05/18/una-regola-del-codice-della-strada-puo-salvarti-la-vita-ma-nessuno-la-rispetta/amp/
Mobilità

Una regola del Codice della Strada può salvarti la vita, ma nessuno la rispetta

Published by
Matteo Fantozzi

Il Codice della Strada è pieno di leggi e argomenti molto importanti, ma c’è una regola che può salvarti la vita e nessuno ne tiene considerazione.

Nella grande lista delle regole che si devono seguire al volante ne abbiamo trovata una che praticamente nessuno rispetta.

Questa regola ti può salvare la vita (Bicizen.it) – Canva

Da quanto emerso in un sondaggio, pubblicato da 6sicuro.it, sono numerose le norme che non si rispettano. Tra queste c’è sicuramente quella legata dai limiti velocità che il 29% degli italiani ogni giorno infrangono, per passare poi al parlare al cellulare alla guida con il 20%. Sono il 13% quelli che parcheggiano in sosta vietata e il 10% quelli che non indossano casco e/o cintura di sicurezza, il 9% supera in zona non consentita e l’8% mangia durante la guida.

Ma non solo l’8% non da precedenza ai pedoni e altrettanti inviano messaggi mentre guidano, il 7% fa inversione a U dove non è consentito, il 6% attraversa col semaforo rosso, mentre il 3% in ordine manca di dare la precedenza, ingombra la carreggiata e controlla le notifiche dei social. Per fortuna basse all’1%, comunque rilevante, sono quelli che si truccano durante la guida o guidano in stato di ebrezza.

Al terzo posto di questa classifica con il 14% c’è una categoria che francamente ci stupisce, perché guardando le strade italiane praticamente nessuno rispetta questa regola. Ma di cosa si tratta? Andiamo a scoprirlo da vicino.

La regola che ti salva la vita, anche tu la ignori?

La regola in questione, che può davvero salvarti la guida mentre sei al volante, è quella della distanza di sicurezza. Quando non si rispetta il rischio di andare incontro a un incidente, anche mortale, è altissimo. Ma andiamo a leggere da vicino di cosa si tratta.

Segui il Codice della Strada (Bicizen.it) – Canva

Il tutto si basa su un calcolo matematico che deve di fatto fornire una prospettiva approssimativa a chi guida. Sul sito dell’Aci leggiamo che bisogna dividere la propria velocità, espressa in km/h, per 10 ed elevare il risultato al quadrato. Il numero che ne esce è un indicatore in metri della distanza da mantenere dal veicolo che si trova davanti.

Facciamo un esempio chiaro. Mettiamo che stiamo andando a 50 km/h, limite massimo consentito in città, dovremmo effettuare l’operazione 50:10 e avere un risultato di 5 che andrebbe elevato al quadrato per un totale di 25 m. Se viaggiamo a 50 km/h sarebbe prudente avere l’auto davanti distante quella misura, cosa che probabilmente nessuno fa soprattutto in città.

Una distanza che aumenta se andiamo più veloce e diminuisce se andiamo più piano, tutto nel senso specifico che lo spazio indicato è quello che serve per effettuare una frenata corretta in caso di qualsiasi tipo di emergenza per non tamponare chi si trova di fronte a noi.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

2 giorni ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

5 giorni ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

7 giorni ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

1 settimana ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

2 settimane ago

Alfa Romeo, disastro per l’amatissimo modello: c’è lo stop ufficiale alla produzione

L'Alfa Romeo deve sottostare alla decisione presa dal gruppo Stellantis, che andrà a fermare la…

3 settimane ago