Potenza e innovazione allo stato puro: la BMW che cala l’asso vincente con un modello veloce quanto una monoposto da F1.
La F1 ha sempre regalato grandi emozioni agli appassionati e la possibilità agli ingegneri e ai designer di sviluppare una serie di auto eccezionali. La BMW stranamente è sempre rimasta un po’ in disparte in questo ambito, diventando di fatto un costruttore indipendente, dopo essersi legata per anni alla Williams per la fornitura del motore, solo dal 2006 al 2009.
Una scelta che ha spesso fatto discutere, tenendo in considerazione soprattutto il fatto che negli anni la BMW ha progettato moltissime automobili con uno stile altamente sportivo. Una decisione che ha sicuramente portato a diventare un punto di riferimento sul mercato mondiale e soprattutto a garantire la nascita di una serie di GT per le gare di durata.
Uno dei tracciati più iconici al mondo è quello del Nurburgring. Questo asfalto storico che ha permesso così di dare vita a una serie di prove in pista, con la BMW che di recente ha presentato il nuovo progetto. Si tratta della M4 CS, un’auto che ha tutte le carte in regola per poter mettere in difficoltà anche i colossi della categoria più importante del motorsport.
Ora è finalmente possibile ammirare in pista la bellissima BMW M4 CS, un modello che nel Nurburgring ha mostrato tutta la propria potenza. Siamo di fronte a un veicolo che si presenta con delle dimensioni imponenti, tanto è vero che la sua lunghezza è di 480 cm, la larghezza di 192 cm e l’altezza d 140 cm, con un peso che è di 1835 kg.
Il motore che monta al proprio interno è un V6 da 3000 di cilindrata che ha modo di erogare fino a un massimo di ben 550 cavalli. Numeri che le permettono così di poter toccare un picco massimo di velocità da ben 302 km/h, con l’accelerazione che la porta a passare da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi.
Siamo di fronte a un’auto a trazione integrale M xDrive, con il cambio automatico M Steptronic che permette di toccare ben otto rapporti. Non è ancora chiaro il suo prezzo di partenza, considerando come l’immissione nelle concessionarie avverrà solo da luglio 2024, quando avverranno i cambiamenti sulla sicurezza da parte dell’Unione Europea. La “sorella” M4 Competition parte da 117 mila Euro e non è da escludere che la M4 CS possa costare qualche migliaio di Euro in più.
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…
Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…
Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…
Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…
Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…