Questo clone della Lamborghini Diablo ha conquistato tutti, è identico alla superauto italiana ma arriva dalla Cina ed è incredibilmente economico.
Per arrivare all’eccellenza e crescere, si sa, il modo più veloce e rapido è prendere ispirazione e “rubare” i trucchi del mestiere a chi la perfezione l’ha già raggiunta. Oggi l’industria cinese è uno dei principali mercati quando si parla di automobili, e il paese del Dragone si è imposto come principale esportatore di veicoli. Sino a poco tempo fa, però, anche quella che oggi è una potenza ha dovuto seguire le tracce (spesso piuttosto da vicino) dei grandi colossi internazionali. Da Pechino sono spesso arrivati modelli molto simili ad altri già commercializzati in europa.
E se si deve prendere ispirazione chi meglio di Lamborghini come modello di perfezione? La casa del toro è un assoluto simbolo di eccellenza automobilistica. Dall’azienda di Sant’Agata Bolognese sono usciti alcuni dei modelli più iconici della storia. Tra i modelli più apprezzati c’è sicuramente la Lamborghini Diablo, prodotta tra il 1990 e il 2001.
Il bolide della casa del Toro, come tutti i modelli Lamborghini, non è stato certo venduto ad un costo economico, come è ovvio che sia per un modello di questa caratura. Sono dei veri status symbol, che solo pochissimi possono permettersi. Qualcuno però ha pensato di “ovviare” al problema.
In Cina è infatti stata prodotta una versione…low cost della Diablo. L’idea, come riportato da AlVolante, è stata di due studenti di ingegneria appassionati di auto (e di Lamborghini), che partendo dall’iconico modello italiano (e da pezzi di vera Lamborghini) hanno deciso di crearne una versione tutta loro. Il risultato, a dire il vero, è di tutto rispetto.
La Diablo SV, che ha attirato l’attenzione di diversi appassionati che hanno provato a comprarla, ha un motore Toyota V8 da ben 450 CV, le prestazioni non sono dunque da sottovalutare. La carrozzeria è in fibra di vetro e il telaio è stato saldato a mano.
E’, insomma, una vera supercar in grado di soddisfare tutte le esigenze degli amanti di questo tipo di automobili. Non è proprio come una Lamborghini, ma i due studenti sono riusciti a creare un bolide di tutto rispetto, una versione “economica” perfetta per chi non può raggiungere le cifre esorbitanti richieste dal marchio italiano. Che ne pensate? Comprereste questa versione della mitica “Lambo”?
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…
Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…
Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…
Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…
Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…