La Lancia Gamma è pronta a tornare sul mercato, con delle migliorie che sarebbero davvero molto apprezzate dalla clientela.
Le automobili italiane continuano a essere richieste e apprezzate in tutto il mondo, tra queste non manca certo la Lancia che è sempre uno dei punti di forza del mercato mondiale del Belpaese. La casa piemontese infatti ha dimostrato negli anni di imporsi come un marchio in grado di progettare auto da sogno, aiutata anche dalla ribalta del rally, che ha reso grande il marchio italiano negli anni ’70 e ’80.
In questo periodo storico non ci si limitava però solo alle auto da gara, ma si cercava anche di apporre il proprio nome leggendario nella realtà delle auto di serie. Tra queste dunque sono nate delle quattro ruote iconiche come la Gamma, un modello che è nato nel 1976 e che è rimasto sul mercato fino al 1984.
Al tempo questa era una berlina davvero elegante, con una lunghezza da 458 cm, una larghezza da 173 cm e un’altezza da 141 cm, con un peso complessivo da 1320 kg. Il primissimo modello si presentava con un motore 4 cilindri da 2000 di cilindrata e che poteva erogare fino a un massimo di 120 cavalli. Il picco di velocità era di 185 km/h, con il consumo che era di 10,2 litri ogni 100 km, ma ora sta per tornare sul mercato.
Ormai non ci so non più dubbi sul fatto che la Lancia abbia intenzione di riportare in auge il proprio glorioso passato, con la Gamma che dal 2026 tornerà sul mercato. Non ci sono ancora delle immagini ufficiali, ma su YouTube il designer Mahboub1 ha dato vita a un render che se confermato farebbe sicuramente molto contenti tutti gli automobilisti.
La Gamma sarà un modello a impatto zero, con la batteria che sarà il proprio punto di forza, con l’autonomia che dovrebbe rimanere attorno ai 700 km. Un modello di eccezionale valore, che dovrebbe basarsi sul Concept Pu+Ra. Quello che sembra trapelare da casa Lancia, almeno considerando ciò che riporta Quattroruote, è che questo modello si presenterà con una lunghezza di ben 470 cm.
La Lancia dunque ha tutte le carte in regola per poter guardare con fiducia e il proprio futuro, con il ritorno della Gamma che fa così ben sperare. Difficile ancora conoscerne il prezzo, ma è ormai chiaro come questo modello andrà a migliorare ancora di più l’eccelsa produzione della fabbrica di Melfi, uno dei punti di riferimento del Gruppo Stellantis.
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…
Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…
Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…
Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…
Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…
L'Alfa Romeo deve sottostare alla decisione presa dal gruppo Stellantis, che andrà a fermare la…