Auto+elettriche%2C+l%26%238217%3BItalia+finisce+nel+mirino%3A+perch%C3%A9+%C3%A8+nella+black+list
bicizenit
/2024/05/20/auto-elettriche-litalia-finisce-nel-mirino-perche-e-nella-black-list/amp/
Mobilità

Auto elettriche, l’Italia finisce nel mirino: perché è nella black list

Published by
Sabrina Uccello

L’Italia al centro del polverone delle polemiche che riguardano le vetture elettriche: la nazionale finisce nella black list e la motivazione è piuttosto evidente.

Una delle motivazioni per le quali con maggiore difficoltà l’Italia si è affezionata alle automobili elettriche non è dovuta all’autonomia delle stesse. Sicuramente questo è un fattore predominante al momento di investire economicamente per l’acquisto di una quattro ruote, ma non è l’unico a incidere. La valutazione del potenziale cliente è molto più approfondita e legata in generale a quanto costi sostenere la spesa nel tempo di un’automobile green. Compreso l’esborso per la ricarica.

L’Italia nella polemica per le auto elettriche: cos’è successo (ANSA) – bicizen

 

Infatti, studiando l’andamento dei prezzi emerge che l’Italia sia uno dei paesi nel mondo nel quale questi sono aumentati maggiormente. Di per sé non si tratta di una spesa contenuta, ma si è giunti a un aumento del 10% rispetto all’anno anteriore. Ciò rende ancora più ristretto il pubblico di coloro che possono permettersi di sostenere una spesa simile ma riduce ancor di più questo già privilegiato settore.

La transizione ecologica rappresenta una priorità dovunque e i paesi del Vecchio Continente stanno unendo le forze per trasmettere questo messaggio e creare quanto necessario per favorirlo. Diventa però difficile con i presupposti economici attuali. Le vetture costano al momento dell’acquisto ma anche per la manutenzione e la ricarica le cifre risultano troppo elevate.

Transizione green: per l’Italia è più difficile, il motivo

Guardando alla classifica dei paesi europei dove più costa rifornire la propria vettura green, l’Italia è in settima posizione. L’analisi l’ha condotta ‘Switcher.ie’ – sito web che si occupa del confronto fra i prezzi e le offerte per elettricità, gas e banda larga – e quanto emerso allarma la popolazione del Belpaese. Nel 2023 il costo medio di ricarica dell’auto alle colonnine è cresciuto del 10% rispetto al 2022, mentre in tutta Europa l’aumento si è mantenuto sul 4,4%.

Ricarica auto elettrica: Italia nella polemica (ANSA) – bicizen

 

Quindi, nonostante ad oggi l’Italia non risulti essere il paese più caro in assoluto, al contempo è quello dove l’aumento dei prezzi è avvenuto in maggiore percentuale, con un impatto scioccante sulla clientela e l’inibizione di quella fetta di utenti che ancora non si sono convinti di passare al green. La nazione più cara continua a essere la Germania, seguita da Irlanda e Belgio. Al quarto posto Liechtenstein seguito dalla Danimarca e da Cipro. Mentre dopo l’Italia c’è il Regno Unito. Fanalino di coda Repubblica Ceca e Lettonia.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

2 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

8 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

10 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

23 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

1 giorno ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago