La+city+car+spagnola+da+meno+di+20+mila+manda+in+visibilio+l%26%238217%3BItalia%3A+modello+da+applausi
bicizenit
/2024/05/20/la-city-car-spagnola-da-meno-di-20-mila-manda-in-visibilio-litalia-modello-da-applausi/amp/
Categories: News

La city car spagnola da meno di 20 mila manda in visibilio l’Italia: modello da applausi

Published by
Beatrice Canzedda

Sta per arrivare la City Car spagnola low cost: arriverà anche in Italia, gli automobilisti sono già conquistati. 

Quando si pensa al contributo dei singoli paesi all’industria dei motori guardando all’Europa vengono spesso citate Italia, Germania o Francia. Tra i paesi più sottovalutati in questo senso, però, c’è sicuramente la Spagna, che non ha niente da invidiare ad altri colossi internazionali e grazie alle sue aziende è riuscita a ritagliarsi un posto importante nel settore.

Auto low cost dalla Spagna (Canva) – Bicizen

In particolare, è la SEAT ad aver trainato soprattutto negli ultimi anni il paese iberico nel mondo dei motori. L’azienda sta vivendo un periodo piuttosto fortunato della sua storia, anche grazie al contributo di Cupra. Sembrava addirittura che lo storico marchio potesse essere assorbito proprio da quest’ultima, ma le ultime notizie sembrano andare in direzioni opposte. SEAT, anzi, sembrerebbe pronta a rilanciare.

L’azienda, come tutti i grandi colossi internazionali, è già orientata verso il futuro, e questo implica non solo offrire prezzi competitivi e favorevoli in modo da emergere nella enorme varietà di proposte del mercato dell’automotive, ma anche investire nel settore dell’elettrico. La sostenibilità ambientale è diventata un requisito fondamentale per le aziende, che stanno gradualmente spostando la propria produzione vista anche l’intenzione da parte dell’Unione Europea di bloccare la produzione di auto a diesel e benzina entro il 2035.

Ora l’azienda ha confermato l’uscita di un modello che è pronto a conquistare gli automobilisti europei e dare filo da torcere alla concorrenza

SEAT, arriva il modello elettrico low cost

SEAT sarebbe pronta ad investire pesantemente nel settore dell’elettrico producendo un modello low cost. La sua uscita è già stata ufficializzato dall’azienda, ma non dovrebbe avvenire in tempi brevi. L’idea della casa automobilistica, che ha nei piani anche il restyling di storici modelli come Arona e Ibiza nel 2025 e proprio per questo potrebbe far slittare le tempistiche del progetto, è quella di creare un modello totalmente a batteria dal prezzo altamente competitivo, una entry level che secondo le stime dovrebbe costare meno di 20.000 euro e dare filo da torcere alle auto più economiche su piazza. Un prezzo davvero favorevole considerando quella che è la media dei prezzi delle automobili elettriche.

Seat, una entry level elettrica nei piani (Seat) – Bicizen

Nonostante il grande successo di Cupra sul quale si stanno focalizzando i maggiori sforzi, anche SEAT intende prendersi il suo posto sole forte della crescita e dei buoni dati ottenuti nell’ultimo periodo. Le concorrenti sono arrivate.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

2 giorni ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

5 giorni ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

7 giorni ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

1 settimana ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

2 settimane ago

Alfa Romeo, disastro per l’amatissimo modello: c’è lo stop ufficiale alla produzione

L'Alfa Romeo deve sottostare alla decisione presa dal gruppo Stellantis, che andrà a fermare la…

3 settimane ago