Le+migliori+applicazioni+per+la+bicicletta%2C+devi+provarle+e+sono+gratis
bicizenit
/2024/05/26/le-migliori-applicazioni-per-la-bicicletta-devi-provarle-e-sono-gratis/amp/
Bici

Le migliori applicazioni per la bicicletta, devi provarle e sono gratis

Published by
Matteo Fantozzi

Anche il mondo delle biciclette viaggia su binari rapidi e intasati per quanto riguarda le applicazioni da smartphone. Andiamo a vedere le migliori che sono anche gratis.

Sicuramente si tratta di un mondo molto interessante che meriterebbe più di un approfondimento, ma oggi ci limiteremo a dirvi quali sono quelle più performanti e adatte a ogni tipo di due ruote.

Migliori app per la bici (Bicizen.it)

Sebbene il mondo delle bici possa sembrare statico e con poche possibilità di implementazione negli ultimi anni sono cambiate moltissime cose. Si parte proprio dalla nostra due ruote dal punto di vista prettamente meccanico, per arrivare a ciò che ci interessa analizzare oggi e cioè lo studio di quella che è la nostra esperienza sportiva.

Monitoraggio della salute, sistemi di sicurezza, prevenzione su strada, sono tantissime le possibilità che si sviluppano attorno a questo mondo e sicuramente alcune sono ancora inesplorate. Ora però passiamo a vedere quali sono le migliori app che possiamo scaricare per amplificare la nostra passione.

Applicazioni per la bici, come fare?

L’applicazione per bicicletta, in assoluto, più famosa e completa è Komoot. Non si tratta però solo di un’app, perché l’azienda mette a nostra disposizione un intero sito web per pianificare percorsi, studiare come svolgere le attività all’aperto e studiare nuovi stili. Sicuramente si tratta di uno strumento molto preciso, ma nonostante sia gratis per fare alcune cose di devono seguire degli upgrade a pagamento.

Applicazioni sulla bici (Bicizen.it)

Interessante è sicuramente Bikemap, un’app che conta oltre 4.5 milioni di percorsi sparsi in 100 paesi in giro per il mondo. Questi vengono distinti in percorsi per moutain bike, ebike e bici da corsa. Si può fare tutto gratis, il pagamento è richiesto solo per effettuare la navigazione offline e avere supporto da parte di esperti del settore.

Per concludere questo nostro piccolo tour vogliamo parlarvi di Strava che è l’app più utilizzata dagli appassionati per allenarsi. Questa riesce a registrare ogni tipo di dato di guida e anche il battito cardiaco, funzionando come un database dove tra l’altro potersi mettere in competizione con altri appassionati. Insomma qualcosa di molto interessante per riuscire a essere sempre motivati anche quando usciamo per una semplice galoppata.

Le app non finiscono sicuramente qui e ricordiamo che al di là della netta utilità ci sono anche fattori molto soggettivi che potrebbero influenzare, in un modo o nell’altro, la vostra scelta. Finché rimanete nell’ambito del gratuito fate delle prove e capite qual è la migliore per voi.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

8 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

20 ore ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

2 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

4 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

6 giorni ago