Auto+elettriche%2C+mazzata+in+arrivo+per+i+proprietari%3A+i+costi+schizzano+alle+stelle
bicizenit
/2024/05/29/auto-elettriche-mazzata-in-arrivo-per-i-proprietari-i-costi-schizzano-alle-stelle/amp/
News

Auto elettriche, mazzata in arrivo per i proprietari: i costi schizzano alle stelle

Published by
Christian Camberini

Brutte notizie in vista per i proprietari di automobili elettriche. Ecco in che modo i costi stanno per schizzare alle stelle.

Le automobili elettriche stanno ancora faticando, e neanche poco, a sviluppare una concreta espansione dal punto di vista commerciale e produttivo. Soprattutto in Italia, dove queste automobili non sembrano avere chissà quale successo di vendite e consensi fra automobilisti e papabili compratori.

Auto elettriche (bicizen.it – Canva)

Ovviamente la speranza è che in futuro questa situazione vari un po’, ma per il momento – e per svariati motivi quali la ricarica, la mancanza di colonnine numericamente adeguate e prezzi ancora troppo cari – sembra proprio che il nostro Paese stia vivendo una sorta di ‘stallo green’.

E la situazione, almeno dal punto di vista dei prezzi, non è per niente destinata a migliorare. A quanto pare, infatti, è in arrivo una vera e propria mazzata per tanti proprietari di vetture a zero emissioni.

Auto elettriche, che mazzata: i dettagli

Sempre più vicina al compimento quella che per molti automobilisti sarebbe davvero una batosta sul piano economico e che coinvolgerebbe le automobili elettriche. Il governo vorrebbe introdurre le accise sulle ricariche dell’elettrico. Il motivo è più semplice di quel che si possa pensare. Lo Stato deve in qualche modo recuperare la perdita del gettito fiscale legato alla minore vendita di carburante, ecco perché è molto probabile che le accise verranno “trasferite” sulle auto del futuro (o designate come tali).

Elettrico, la news non piacerà agli italiani (bicizen.it – Canva)

Non si tratta di un cambiamento imminente, anche perché come abbiamo detto a inizio articolo non è che le auto a zero impatto ambientale in Italia abbiano raccolto chissà quale ampio consenso negli ultimi anni. Tuttavia, prima o poi avverrà una soluzione di questo tipo. Su Il Foglio è stato sottolineato un dato molto interessante: ogni anno, lo Stato italiano incassa 40 miliardi di euro da accise e iva su benzina, gasolio e GPL, quindi in caso di mancanza di utilizzo di carburante si tradurrebbe davvero in un contraccolpo economico degno di nota.

Usiamo il condizionale non a caso, dato che ad oggi l’impatto delle auto green sul mercato italiano è praticamente nullo. Secondo i dati ufficiali ACI del 2023, in Italia sono circa 240.000 le automobili elettriche presenti su un totale di 54 milioni di mezzi a motore presenti in circolazione. Skytg24 ha riportato che l’Italia incassa 5 euro su 100 chilometri percorsi da un veicolo termico, mentre per quanto riguarda l’elettrico non arriva neanche all’euro di guadagno. Certo, magari fare così presto riferimento a una possibile aggiunta delle accise su auto che stanno tutto tranne che ingranando sul mercato, probabilmente non invoglia chissà quanto gli automobilisti italiani a cambiare rotta, ma questa è decisamente un’altra storia.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

2 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

15 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

18 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

24 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

2 giorni ago