Grandissimo+ritorno+in+Formula+1%2C+il+nome+lascia+tutti+di+stucco
bicizenit
/2024/05/31/grandissimo-ritorno-in-formula-1-il-nome-lascia-tutti-di-stucco/amp/
Sport

Grandissimo ritorno in Formula 1, il nome lascia tutti di stucco

Published by
Alessandro

C’è grande fermento in Formula 1 per il mercato pilota. In attesa dei possibili nuovi movimenti, sembra tutto pronto per un ritorno davvero inaspettato

Settimana di pausa per la Formula 1. Archiviato il GP di Monaco vinto dalla Ferrari di Charles Leclerc, il Circus è pronto per affrontare l’ultima trasferta continentale prima della lunghissima parentesi dedicata alle gare europee.

Formula 1, l’annuncio ha sorpreso tutti (Foto Ansa) – Bicizen.it

 

Nel weekend dell’8-9 giugno si correrà un altro GP storico del calendario di Formula 1, quello di Montreal, in Canada. Chissà se a ridosso della trasferta in Nord America, ci saranno elementi in più per decretare quello che si prospetta un grandioso ritorno nel paddock.

Stavolta, non ci riferiamo a un pilota bensì a un personaggio che ha fatto la storia della Formula 1, vincendo ben quattro mondiali da team principal con due dei piloti più forti di sempre ovvero Michael Schumacher e Fernando Alonso, quest’ultimo peraltro tuttora in attività.

Avete già tutti gli indizi per capire a chi ci riferiamo. Risposta facilissima. Stiamo parlando ovviamente di Flavio Briatore, l’ex team principal di Benetton e Renault che presto – a quanto pare – potrebbe avere di nuovo un ruolo operativo in Formula 1.

Flavio Briatore torna in F1 ? Le ultime sull’indiscrezione

A lanciare l’indiscrezione è stato Giorgio Terruzzi sul Corriere della Sera, una fonte, dunque, attendibilissima. Il giornalista ha rivelato che Briatore sarebbe stato contattato dal CEO di Renault, Luca De Meo, per provare a risanare l’Alpine, scuderia con cui il brand automobilistico francese disputa da tre anni il Mondiale di F1.

Flavio Briatore all’Alpine (Foto Ansa) – Bicizen.it

De Meo ha pensato a un ruolo da supervisore speciale nel team per l’ex team principal senza un coinvolgimento diretto nell’attività in pista come in passato. Terruzzi scrive che Briatore – tuttora impegnato in molteplici attività imprenditoriali – sarebbe già operativo con l’Alpine per provare a imbastire una scuderia competitiva a tutti i livelli. Di certo, le conoscenze e i contatti giusti non gli mancano.

Qualora non dovesse riuscirci – conclude Terruzzi – non è escluso che Briatore possa tirarsi indietro, indizio quest’ultimo che lascia presagire l’esistenza di una sorta di intesa a tempo e in base al raggiungimento degli obiettivi.

La passione di Briatore per la Formula 1 non è mai svanita. Nel 2022, la FOA (Formula One Administration) lo aveva nominato “Ambassador di Categoria“, ruolo con il quale l’imprenditore ha sviluppato una serie di relazioni commerciali e di attività di intrattenimento che hanno permesso l’ulteriore crescita della F1 a livello globale.

Alessandro

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

5 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

7 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

13 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

15 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

1 giorno ago