Arriva+la+minicar+dalla+Cina%3A+il+traffico+non+%C3%A8+pi%C3%B9+un+problema+e+neanche+il+costo%2C+la+paghi+meno+di+10mila+euro
bicizenit
/2024/06/01/arriva-la-minicar-dalla-cina-il-traffico-non-e-piu-un-problema-e-neanche-il-costo-la-paghi-meno-di-10mila-euro/amp/
News

Arriva la minicar dalla Cina: il traffico non è più un problema e neanche il costo, la paghi meno di 10mila euro

Published by
Francesco Domenighini

La Cina rinnova la mobilità interna delle città grazie a una bellissima minicar che costa meno di 10 mila Euro.

La micromobilità si sta rinnovando in modo sempre più evidente, con la Cina che è la nazione che più di tutte sta cercando di imporsi in questo settore. La nazione asiatica ha deciso di dare vita a una serie di auto a impatto zero che stanno permettendo anche di ridurre sensibilmente l’impatto ambientale.

Ecco la nuova minicar cinese (bicizen.it)

Tra le principali innovazioni che devono essere tenute maggiormente in considerazione vi è il fatto che la mobilità interna sta dando vita a una serie di mezzi come monopattini o e-Bike. Questi permettono infatti di potersi spostare rapidamente, senza inquinare e senza comportare danni da un punto di vista acustico.

Non sono però solo questi a essere i grandi cambiamenti di questo momento, anzi si sta andando sempre di più nella direzione delle microcar. Sono anche i colossi delle quattro ruote che stanno progettando queste auto, con una delle principali case cinesi che ora si mette di traverso con FIAT e Citroen, con Topolino e Ami che si trovano in difficoltà contro queste rivali.

Jinpeng XY: la nuova minicar a basso costo

Le minicar ormai sono sempre più vendute e in Italia sta per giungere, tramite la società Desner Auto, anche un bellissimo modello come la Jinpeng XY. Siamo di fronte in questo caso a un modello che si presenta con una lunghezza di 285 cm, una larghezza di 140 cm e un’altezza di 154 cm, il che la rende omologata per due persone.

Jinpeng XY (YouTube – bicizen.it)

La sua categoria da un punto di vista tecnico è quella del quadriciclo, con la versione City che monta una batteria al piombo da 6 kWh. In questo modo ha la possibilità di toccare i 100 km di autonomia, mentre il motore è da 4 kW, permettendo così di raggiungere una velocità massima di 45 km/h. In questo modo si può mettere mano su questa auto con un costo di 12 mila Euro circa come prezzo base, ma con gli incentivi sarò facile andare al di sotto dei 10 mila Euro.

C’è chi però ha intenzione di acquistare il modello top di gamma. con questo che invece si presenta con una batteria da 7,68 kWh e un motore da 6 kW. Ecco dunque come l’autonomia con una sola ricarica sarà in grado di superare i 100 km, mentre per quanto riguarda la velocità di punta non andrà oltre i 65 km/h. La versione in questione partirà da 15.500 Euro, un valore di mercato davvero vantaggioso vista la presenza interna di ben due prese USB e vantaggi tecnologici come l’avviamento Keyless e la ricarica veloce.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

13 ore ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

17 ore ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

2 giorni ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

2 giorni ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

3 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

3 giorni ago