Autovelox%2C+il+governo+italiano+parla+chiaro%3A+cambia+tutto+con+il+nuovo+decreto
bicizenit
/2024/06/01/autovelox-il-governo-italiano-parla-chiaro-cambia-tutto-con-il-nuovo-decreto/amp/
News

Autovelox, il governo italiano parla chiaro: cambia tutto con il nuovo decreto

Published by
Sabrina Uccello

Il governo italiano si è esposto in merito alla tematica sempre attuale degli autovelox e le sanzioni che ne conseguono: è arrivato il decreto. Di seguito alcune anticipazioni.

Uno dei temi scottanti all’interno delle novità che riguardano il Codice della Strada e la sicurezza degli utenti sono le regole circa gli autovelox. Ancor di più il dibattito si è accesso per i fatti legati a “Fleximan”, ovvero l’operaio padovano che avrebbe abbattuto cinque dispositivi. Ciò ha reso ancora più impellente la necessità di un decreto apposito, che regolamentasse il settore in modo ancora più preciso e attento alle esigenze di coloro che girano per strade e autostrade.

L’annuncio di Salvini sugli autovelox (ANSA) – bicizen

Sul piano legale, infatti, l’autovelox è quasi un problema perché i dispositivi attivi in Italia non sempre sono correttamente omologati né tutte le regole sono uniformi fra di loro. In alcuni casi fare ricorso comporta la possibilità di non pagare la multa, ma ciò non conviene al cittadino. Sono mancate delle linee guida più chiare che comprendessero benefici degli autovelox e anche dure conseguenze per il mancato rispetto dei limiti imposti.

Il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, si è speso nelle ultime settimane sul tema e nell’impegno di creare un decreto ad hoc, che ponga fine alla questione e non lasci interpretazione delle norme. Ne ha parlato alla Camera, ricordando che innanzitutto l’Italia manca di un censimento ufficiale sul numero di autovelox presenti sul territorio nazionale.

Autovelox, polemica in Italia: l’intervento definitivo di Salvini

Le fonti di stampa menzionano 11.300 dispositivi attivi in Italia, ovvero il 10% del totale mondiale. Un po’ troppi, secondo il Ministro. Tuttavia, egli stesso ha firmato un provvedimento: “Dopo 13 anni di attesa, abbiamo finalmente un decreto che disciplina le modalità di collocazione e uso”. Cosa bisogna aspettarsi? Prima di tutto che i dispositivi per il controllo della velocità siano effettivamente disposti solo laddove necessario e segnalati in anticipo, rispettando le distanze minime, ovvero almeno 1 km lontano dai centri abitati. A seconda del tipo di strada, fra un autovelox e l’altro sarà stabilita una certa distanza.

Autovelox in Italia: le novità in vista (ANSA) – bicizen

Matteo Salvini ha poi precisato: “La velocità sarà parametrata rispetto a quella prevista dal Codice secondo la tipologia della strada. Nei centri urbani sono 50 km/h, sulle strade extraurbane gli autovelox potranno essere sfruttati solo per abbassare la velocità non superiore a 20 km/h rispetto al limite previsto”. In base a tali novità non dovrebbero più trovarsi dispositivi trappola, ma soltanto quelli utili al traffico scorrevole e sicuro.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Alfa Romeo, disastro per l’amatissimo modello: c’è lo stop ufficiale alla produzione

L'Alfa Romeo deve sottostare alla decisione presa dal gruppo Stellantis, che andrà a fermare la…

6 giorni ago

BMW l’ha rifatto, svelata la coupé “definitiva”: fa a pezzi il mercato con un modello che è già leggenda

In un car market sempre più omologato, pochissimo modelli riescono a conservare il fascino storico.…

1 settimana ago

Verstappen alla Ferrari: ora è tutto vero e manca sempre di meno per vederlo in pista

Max Verstappen in Ferrari è un sogno per gran parte dei tifosi della Rossa e…

1 settimana ago

La rivelazione di Marquez lascia tutti senza parole: ha corso davvero “gratis”?

Marc Marquez è ad un passo dalla vittoria del suo nono titolo mondiale, ed alla…

1 settimana ago

Addio alla Yamaha più amata: hanno già annunciato il suo rimpiazzo

La Yamaha non avrà più modo di poter utilizzare un modello amatissimo ed è tempo…

1 settimana ago

Alfa Romeo, torna lo storico modello: sarà un gioiello in grado di far emozionare i fan

L'Alfa Romeo lavora ad una gamma futura ricca di novità, ed anche di denominazioni storiche…

2 settimane ago