Addio+alla+Fiat+pi%C3%B9+amata%2C+annunciata+la+fine+della+produzione%3A+si+chiude+un%26%238217%3Bepoca
bicizenit
/2024/06/05/addio-alla-fiat-piu-amata-annunciata-la-fine-della-produzione-si-chiude-unepoca/amp/
News

Addio alla Fiat più amata, annunciata la fine della produzione: si chiude un’epoca

Published by
Beatrice Canzedda

Brutte notizie per gli appassionati FIAT, la notizia è ufficiale: non verrà più prodotto, è la fine di un’era. 

Per riuscire a sopravvivere in un mercato ricco di concorrenti e in costante evoluzione bisogna saper talvolta prendere decisioni difficili. Lo sa bene la FIAT, che più volte in passato si è trovata a dover togliere dai propri listini modelli che hanno fatto la storia dei motori. Per far si che tutto resti uguale tutto deve cambiare, dice una vecchia citazione. Per rimanere al top, bisogna essere in grado di reinventarsi e talvolta cambiare anche la propria identità.

Addio alla FIAT più amata (Stellantis) – Bicizen

Soprattutto in un momento, come detto, di profondi cambiamenti nell’industria dei motori. Le grandi aziende internazionali devono far fronte alla difficile sfida della transizione elettrica. Tanti stanno gradualmente spostando il proprio listino totalmente verso propulsori a zero emissioni (anche in virtù delle intenzioni manifestate dall’Unione Europea di fermare la produzione di auto a diesel e benzina entro il 2035). Questo, però, comporta dire addio a modelli che hanno fatto in molti casi la storia del marchio. Anche la FIAT di recente ha ufficializzato una notizia che certamente non farà felici i puristi del motore. 

La FIAT 500 termica va fuori produzione

Tra i modelli più importanti della storia della casa automobilistica torinese c’è sicuramente la 500, una vera icona dei motori tutta italiana che ha segnato intere generazioni. Non è una sorpresa che FIAT abbia puntato su uno dei suoi modelli simbolo per lanciarsi nell’universo elettrico lanciandone una versione tutta elettrica. La scelta, però, implica l’addio alla versione termica del modello. La produzione dell’auto a motore tradizionale – che attualmente non senza polemiche si svolge a Tychy, in Polonia – è stata sospesa come annunciato dal CEO Olivier Francois e nei prossimi mesi si fermerà definitivamente.

Addio alla FIAT 500 Termica (Stellantis) – Bicizen

Le 500 termiche e ibride vendute nel 2023 in Europa sono state quasi il doppio di quelle elettriche (104.521 contro i 62.624 del modello a batteria, che ha faticato), mentre quest’anno il modello termico ha fatto registrare ancora buoni numeri con circa 33mila immatricolazioni sino al mese di Maggio. Visto il successo dell’auto e la chiara predilezione per la versione con motore a combustione, la decisione non ha convinto, e in molti si sono chiesti come fare a compensare le vendite che verranno a mancare. L’azienda però sembra convinta della decisione, e spera che la versione elettrica e l’arrivo della nuova Panda bastino ad assicurare un ruolo da protagonista del segmento e a colmare l’assenza della 500 termica.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

2 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

5 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

1 settimana ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago