Dacia+trema%2C+la+nuova+coreana+low+cost+pronta+a+rubargli+il+mercato%3A+alta+qualit%C3%A0+a+prezzi+modesti
bicizenit
/2024/06/13/dacia-trema-la-nuova-coreana-low-cost-pronta-a-rubargli-il-mercato-alta-qualita-a-prezzi-modesti/amp/
Categories: News

Dacia trema, la nuova coreana low cost pronta a rubargli il mercato: alta qualità a prezzi modesti

Published by
Giovanni Messi

Il mercato dell’auto è pronto ad arricchirsi di un nuovo gioiellino, che punta a sfidare la Dacia ed altri piccole del suo segmento.

Il 2024 è un anno carico di nuovi arrivi per il mercato dell’auto, e tra i brand che sorridono maggiormente c’è senza ombra di dubbio la Dacia, che continua a togliersi grandi soddisfazioni, ma che da ora in avanti se la dovrà vedere con una nuova rivale coreana. La casa di proprietà del gruppo Renault ha lanciato le nuove versioni del SUV Duster e dell’elettrica Spring, quest’ultima, la BEV più economica in assoluto, con un prezzo di partenza di 17.900 euro per la versione da 45 cavalli.

Hyundai che novità (Hyundai) – Bicizen.it

Nel 2025 arriverà un altro SUV, di dimensioni maggiori, vale a dire la Bigster, che di sicuro è tra i modelli più attesi. Come detto, il dominio della Dacia potrebbe essere interrotto da una nuova concorrente asiatica, che punta tutto sull’elettrico e sulla compattezza delle dimensioni, in modo da poter essere comoda e pratica in città. Andiamo a scoprirla da vicino.

Hyundai, scopriamo la nuova Inster

La Hyundai è uno dei marchi che ha maggiormente deciso di spingere sulle emissioni zero, con una strategia aggressiva sul mercato. Ebbene, in queste ultime ore sono trapelati i primi teaser del nuovo SUV Inster, che farà parte del Segmento A, e che sarà del tutto a batteria. Non sono stati rivelati i particolari tecnici, ma ciò che è (quasi) certo è che avrà un’autonomia massima di 355 km nel ciclo WLTP, un dato interessante, considerando che è stata concepita soprattutto per la città.

Hyundai Inster in mostra (Hyundai) – Bicizen.it

Si tratterà dell’omologa europea della Casper, già in vendita in Asia, che dal canto suo è disponibile con due motori a benzina, uno da 75 ed uno da 99 cavalli. A meno di sorprese, la Inster sarà alimentata solamente a batteria. L’unveiling ufficiale della nuova Inster avverrà a fine mese al Salone della Mobilità di Busan, in Corea del Sud. Le forme, da quel poco che si intravede, appaiono piuttosto squadre, e le dimensioni saranno molto compatte.

La lunghezza sarà di circa 3,60 metri, meno di una Fiat Panda, mentre il prezzo potrebbe essere inferiore ai 25.000 euro, in modo da essere una seria candidata a posizioni importanti sul mercato dell’elettrico. In Italia, l’arrivo è previsto per i primi mesi del 2025, ed ora c’è solo da attendere che arrivino le prime foto ufficiali, accompagnate anche da dettagli tecnici più precisi. Tra un paio di settimane tutto sarà svelato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

2 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

4 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

17 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

20 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago