Monopattino%2C+scendono+in+piazza%3A+protesta+per+fare+una+legge+subito
bicizenit
/2024/06/14/monopattino-scendono-in-piazza-protesta-per-fare-una-legge-subito/amp/
Mobilità

Monopattino, scendono in piazza: protesta per fare una legge subito

Published by
Matteo Fantozzi

Il monopattino è sicuramente uno mezzo di trasporto che divide tra chi da un lato lo considera utile e chi invece lo critica e ne ha timore. Oggi vogliamo parlare di una protesta per fare una legge subito.

Molte persone sono pronte a scendere in piazza per polemizzare su una situazione che risulta alquanto particolare e che per molti non si può accettare.

Monopattino, scendono in piazza (Bicizen.it)

L’evoluzione della mobilità e il passaggio all’elettrico hanno sconvolto il modo di pensare anche per quanto riguarda la produzione di eBike. Si sono aperte così una serie di riflessioni che hanno comunque colpito anche gli italiani, permettendo loro non solo di inquinare meno ma anche di risparmiare dei soldi per l’assenza totale di carburante.

Rapido e facile da portare con noi anche quando ci muoviamo a piedi, diventa un mezzo che sicuramente ci può permettere, per brevi tratti, di avere una soluzione alternativa rispetto alle solite macchine o ai motorini. Oggi ci troviamo di fronte sicuramente a un prodotto interessante e innovativo che però dovrebbe avere maggiore attenzione quando si parla di regolamentazione dal punto di vista legislativo.

Andiamo a vedere per cosa è nata una proposta.

Protesta per i monopattini

Diverse persone sono pronte a scendere in piazza per ampliare le leggi legate ai monopattini, per lanciare una protesta che può portare a fare una legge subito. Una situazione che al momento sembra figlia di un vuoto normativo.

Stiamo parlando del casco, a oggi infatti la normativa prevede l’utilizzo obbligatorio del casco solo per quanto riguarda i minorenni. Si tratta di una decisione sbagliata, perché oggi un monopattino elettrico può superare i 20 km/h e si può muovere liberamente in strada causando anche delle collisioni piuttosto preoccupanti.

Monopattino, come fare? (Bicizen.it)

Proprio per questo motivo il casco dovrebbe essere obbligatorio per tutti e così piano piano verrà disposto. I più grandi ricorderanno per esempio che anche in motorino un tempo non era obbligatorio mettere il casco, ma siamo consapevoli di quante vite abbia salvato questa scelta sicuramente intelligente.

La sicurezza su questi mezzi non è mai troppa e non vediamo quale sia la differenza con un motorino, dove ovviamente il casco è obbligatorio di legge. Ci aspettiamo delle risposte importanti subito e con la possibilità

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

15 ore ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

19 ore ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

2 giorni ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

2 giorni ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

3 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

3 giorni ago