Giorgia+Meloni%2C+la+legge+sulle+auto+in+Europa%3A+%26%238220%3BDiciamo+di+no%26%238221%3B
bicizenit
/2024/06/15/giorgia-meloni-la-legge-sulle-auto-in-europa-diciamo-di-no/amp/
Mobilità

Giorgia Meloni, la legge sulle auto in Europa: “Diciamo di no”

Published by
Matteo Fantozzi

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è sembrata pronta a una vera e propria battaglia sulla legge per le auto in Europa. Vuole dire di no.

Le sue parole convinte hanno creato grande sollievo in molti italiani che temevano una situazione, di certo, non facilissima da accettare.

Il no di Giorgia Meloni (ANSA) Bicizen.it

Nell’ultimo periodo c’era stata grande confusione sulla mobilità, con alcune leggi che avevano fatto vacillare il futuro di molti italiani dal punto di vista economico. Si pensava infatti a una rivoluzione totale che avrebbe portato a diversi motivi per essere preoccupati. La Premier però ha deciso di tenere duro per rispettare i grandi sforzi economici fatti dagli italiani.

La sua iniziativa ha sicuramente creato sorrisi nel popolo che ha capito come la Premier sia schierata con loro. Anche perché quello che sta accadendo nell’Unione Europea potrebbe costringere milioni di persone a cambiare auto, cosa che, nonostante gli ecoincentivi, peserebbe davvero moltissimo sulle tasche degli italiani.

Andiamo dunque a leggere nel concreto le parole della Meloni che ha detto un fermo “No” senza girarci intorno e dimostrato personalità come fatto anche in tante altre occasioni.

GIorgia Meloni dice no

Giorgia Meloni, come riportato da SkyTg24, ha sottolineato: “Una delle priorità dell’Europa di domani sarà riportare pragmatismo e razionalità nella transizione ecologica ed energetica, rimettendo mano alle norme più ideologiche di quello che è il Green Deal”.

Ha poi aggiunto: “Assicurerà la neutralità tecnologica e diminuirà le dipendenze strategiche. In questi anni l’uomo è stato considerato un nemico e la prospettiva green è stata perseguitata anche a costo di sacrificare intere filiere industriali e produttive, come quella dell’automotive”.

Giorgia Meloni è una furia (ANSA) Bicizen.it

Spiega poi la sua posizione: “Nessuno può negare che l’elettrico possa essere una parte alla soluzione per la decarbonizzazione, ma non ha avuto alcun senso auto-imporci il divieto di produrre auto diesel e benzina a partire dal 2035. Si tratta di una follia ideologica che va assolutamente corretta”.

Sono dunque parole che riflettono su chi magari ha comprato da poco un’automobile convinto di poterci fare vari decenni e che invece vede la data 2035 come ferma possibilità di dover rinunciare ancora una volta a quanto costruito. Al momento non vi sono certezze se non quelle che la Premier continuerà a lottare per permettere al nostro paese di evitare quella che potrebbe essere una debacle finanziaria e non solo per chi sarebbe costretto a riacquistare una nuova auto, ma soprattutto per chi quelle quattro ruote le produce.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

15 ore ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

19 ore ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

2 giorni ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

2 giorni ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

3 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

3 giorni ago