La+Yamaha+lancia+la+migliore+eBike+di+sempre%2C+non+puoi+perderla%3A+costa+anche+poco
bicizenit
/2024/06/15/la-yamaha-lancia-la-migliore-ebike-di-sempre-non-puoi-perderla-costa-anche-poco/amp/
Bici

La Yamaha lancia la migliore eBike di sempre, non puoi perderla: costa anche poco

Published by
Matteo Fantozzi

La Yamaha è un’azienda davvero famosa soprattutto per le moto, ora ha deciso di buttarsi sul mercato delle eBike realizzando quella che è la migliore di sempre.

Si tratta di un modello straordinario che costa anche davvero pochissimo. Andiamo a scoprire qualcosa in più su come funziona.

Booster, Yamaha punta sull’eBike (Youtube Moto.it) Bicizen.it

La Yamaha Corporation è stata fondata in Giappone, precisamente ad Hamamatsu, il 12 ottobre del 1887 da Torakusu Yamaha un costruttore di pianoforti e organi. Inizialmente si occupava proprio di produrre strumenti musicali, cosa che fa ancora oggi insieme alle motociclette. Il cambiamento epocale è arrivato alla metà del secolo scorso, quando si è deciso di diversificare il mercato.

Il 1955 è l’anno decisivo in cui l’azienda si indirizza verso motocicli e motori fondando una divisione autonoma che chiama appunto Yamaha Motor. Nel 1989 arriva una nuova rivoluzione con la nascita del primo masterizzatore CD della storia. Arrivano le acquisizioni di Sequential Circuits, casa che produce sintetizzatori, e della Steinberg, che produceva software per audio musicali.

Ora nel 2024 si cambia ancora, anzi si implementano le produzioni andando a virare nel mercato delle eBike e con la possibilità di sfruttare l’esperienza di decine e decine di anni sulle due ruote.

L’eBike targata Yamaha

L’eBike targata Yamaha porta il nome di un grande classico, si è scelto infatti per Booster che è stato a lungo uno scooter 50 cc a 2 tempi che ha segnato soprattutto gli anni novanta. Oggi però si è deciso di riutilizzare quel nome in un altro contesto.

Ebike pazzesca della Yamaha (Youtube Moto.it) Bicizen.it

Esistono due varianti per questa bici elettrica e cioè il Booster Easy che è una ebike a pedalata assistita e Booster una S-pedelec omologata però come ciclomotore. Sicuramente il Booster Easy è qualcosa di interessante che prima sul mercato non c’era. Straordinario è il telaio in alluminio in vista che si abbina a perfezione con i cerchi a raggi e pneumatici oversize. La forcella telescopica è un altro punto di forza così come i freni a disco presenti su entrambe le ruote.

La trasmissione è a catena e il veicolo pesa appena 2.85 kg, pochissimo per il tipo di strumento che si va ad acquistare. La potenza massima è di 250W con una coppia di 75 Nm. Considerando il valore di questo mezzo il prezzo di poco più di 3mila euro non è di certo eccessivo, anzi rappresenta uno standard più basso rispetto ai top di gamma di pari valore. Chissà che risultato otterrà in Italia e se riuscirà a raggiungere buoni volumi di vendita.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

13 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

1 giorno ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

3 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

4 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

7 giorni ago