Lorenzo+e+la+sua+nuova+vita+a+4+ruote%3A+arrivano+le+parole+a+sorpresa+del+suo+compagno+di+squadra
bicizenit
/2024/06/16/lorenzo-e-la-sua-nuova-vita-a-4-ruote-arrivano-le-parole-a-sorpresa-del-suo-compagno-di-squadra/amp/
Sport

Lorenzo e la sua nuova vita a 4 ruote: arrivano le parole a sorpresa del suo compagno di squadra

Published by
Giovanni Messi

La carriera di Jorge Lorenzo è ora tutta dedicata alle quattro ruote, ed il suo compagno di squadra ha parlato di lui.

Per Jorge Lorenzo l’esperienza in MotoGP è terminata da diverso tempo, dal momento che la sua ultima stagione è stata quella del 2019 con la Honda, che fu, come ricorderete, del tutto funestata dagli infortuni. Il maiorchino è una leggenda a tutti gli effetti, visti i cinque titoli mondiali portati a casa tra classe 250 e MotoGP, in sella ad Aprilia e Yamaha, in periodi in cui, in griglia, c’erano dei veri e propri fenomeni.

Lorenzo commento sorprendente – Bicizen.it

Jorge ha ora deciso di cambiare del tutto vita, dal momento che è impegnato da qualche anno nel mondo delle quattro ruote. Lorenzo ha corso per diverse stagioni tra Porsche Carrera Cup Italia e Supercup, quest’ultimo, il campionato che segue la F1 nelle sue tappe europee. Dopo questa esperienza, la leggenda delle due ruote ha deciso di correre a tempo pieno in Italia, in uno dei campionati più seguiti nel nostro paese. E pare che si sia trovato già a meraviglia.

Lorenzo, ecco cosa ha detto il suo compagno

In quel di Vallelunga, è iniziata la stagione del Campionato Italiano Gran Turismo nella sua serie endurance, che prevede gare di 3 ore. Jorge Lorenzo è in azione con l’Aston Martin Vantage GT3 del team L%A Infinity, squadra che è gestita da Laura Mandolesi, che ha rilevato il vecchio team Lazarus, e che ora punta in alto. Di certo, assieme ai compagni di squadra William Alatalo e Mahaveer Raghunathan, si può puntare a dei risultati di livello.

Aston Martin in azione a Vallelunga (L&A Infinity) – Bicizen.it

Nel paddock di Vallelunga, il giovane talento finlandese Alatalo, ha parlato ai microfoni di “Tuttomotoriweb.it“, raccontato quello che è stato l’approccio di Jorge a questo nuovo campionato, dove sembra trovarsi molto bene, almeno per il momento. Il trio pare ben affiatato e ci sono tutte le carte in regola per portare a casa dei risultati di alto livello in futuro.

Ecco le sue parole: “Jorge è molto veloce, cerco di aiutarlo come faccio con qualsiasi altro pilota, ed anche io provo ad imparare dai miei colleghi. Ho un enorme rispetto per Lorenzo, lui è un grande pilota, un campione che ha vinto tantissimo nella sua carriera. Cerco di dargli una mano nella comprensione della macchina, veniva da un campionato molto diverso. Abbiamo un ottimo rapporto per il momento e dobbiamo sostenerci a vicenda“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

4 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

7 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

13 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

15 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

1 giorno ago