Maserati+in+allarme%2C+la+decisione+definitiva%3A+cos%C3%AC+cambia+il+futuro+del+Tridente
bicizenit
/2024/06/20/maserati-in-allarme-la-decisione-definitiva-cosi-cambia-il-futuro-del-tridente/amp/
Categories: News

Maserati in allarme, la decisione definitiva: così cambia il futuro del Tridente

Published by
Angelo Papi

Il marchio Maserati è vicino ad una svolta e l’annuncio ufficiale lascia davvero pochi dubbi a riguardo. Il futuro del Tridente è scritto

Un brand storico della nostra tradizione motoristica è davanti ad un importantissimo bivio. Qualcosa deve cambiare e all’orizzonte c’è un accordo che potrebbe rilanciarlo in futuro. Prima però c’è da completare un divorzio.

Cambia tutto per il futuro della Maserati (Bicizen.it)

La storia della Maserati è qualcosa di unico nel panorama internazionale e affonda le radici addirittura al 1914, quando in un piccolo garage del centro di Bologna, Alfieri, Ettore ed Ernesto Maserati fondarono la Officine Alfieri Maserati. Nel 1937 il passaggio a Modena, dopo che la proprietà era passata nelle mani di Adolfo Orsi.

Dalla costruzione delle auto stradali ai successi in pista, con ben due Mondiali di Formula 1, nel 1954 e nel 1957, tra le mani del grande Juan Manuel Fangio.

In totale nella classe regina, tra il 1950 e il 1960 arrivarono nove vittorie, dieci pole position e quindici giri veloci, in un totale di 69 Gran Premi disputati.

Quella Maserati probabilmente non esiste più e oggi deve combattere con altri tipi di problemi, come quelli che negli ultimi mesi hanno messo a rischio la continuità aziendale del Tridente. Il rapporto all’interno della galassia Stellantis sembra vacillare e va trovata una nuova soluzione per risorgere.

Maserati, il futuro potrebbe essere nell’orbita Ferrari: addio a Stellantis sempre più vicino

Una delle ipotesi più gettonate per il futuro del marchio Maserati è di instaurare un rapporto collaborativo con la Ferrari, di cui però per ora arrivano solo smentite da Modena e Maranello.

In realtà non si tratterebbe di una novità, per due brand che hanno in Stellantis un minimo comun denominatore (anche nel Cavallino Rampante dispone del 24% delle quote azionarie). Molti anni fa lo stesso presidente Marchionne aveva ragionato su una soluzione simile, quando era a capo di FCA. Ferrari oggi potrebbe rilevare Maserati e instaurare una collaborazione più ad ampio spettro.

Addio Maserati a Stellantis (Bicizen – ANSA)

Lo stesso CEO di Maserati, Davide Grasso aveva aperto lo scorso anno ad un possibile distacco da Stellantis, cercando di maturare un margine operativo del 15% entro marzo di quest’anno e del 20% entro la fine del 2030. I dati sono stati tutt’altri e ora questo obiettivo va via via sfumando. Il gruppo guidato da John Elkann potrebbe valutare una cessione di Maserati a Ferrari per ridurre l’impatto negativo dei conti del Tridente sulla casa madre.

Non va dimenticato che le due case italiane hanno collaborato in passato per progetti storici come la MC12, basata sulla Ferrari Enzo, oltre alla condivisione dei motori V8, tanto in voga nel periodo Montezemolo.

Angelo Papi

Recent Posts

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

5 ore ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

9 ore ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

1 giorno ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

1 giorno ago

Arriva la Honda unica e inimitabile: il lancio avverrà nella gara dell’anno

Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…

1 giorno ago

Non è ancora finita per Ducati: pronto il colpaccio che fa tremare anche Marquez

La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…

2 giorni ago