Il+nuovo+SUV+Citroen+in+Italia+a+un+prezzo+d%26%238217%3Bassalto%3A+pronto+a+spodestare+la+Duster
bicizenit
/2024/06/21/il-nuovo-suv-citroen-in-italia-a-un-prezzo-dassalto-pronto-a-spodestare-la-duster/amp/
Mobilità

Il nuovo SUV Citroen in Italia a un prezzo d’assalto: pronto a spodestare la Duster

Published by
Chiara Rainis

Citroen arriva in Italia con un nuovo SUV. Il prezzo è davvero allettante e ora la Dacia Duster è nei guai.

Traballa la leadership di Dacia nel campo degli Sport Utility Vehicle a costo contenuto. Il costruttore romeno è infatti insidiato da Citroen che, con il suo nuovo modello lancia il guanto di sfida direttamente alla popolarissima Duster. Fresco di presentazione a Parigi il SUV francese alza dunque l’asticella su più fronti, quello appunto che riguarda il posizionamento sul mercato, e quello più pratico legato alla proposta stessa, a partire da forme in netta discontinuità con il passato. Nello specifico sono sparite le linee tonde e fluide, a favore di profili più squadrati e geometrici; spiccano in particolare il cofano alto e orizzontale, come gli ampi parafanghi.

Nuovo SUV Citroen, sfida lanciata al Duster (Pixabay) – Bicizen.it

Lunga 4,39 metri, larga 1,79 e alta 1,66 metri, è stata realizzata in due versioni: da cinque e sette posti; l’abitabilità è ottima e grazie al passo di 2,67 metri è possibile godere di una buona capacità di carico che parte da 460 litri con i sedili in posizione. Basata sulla piattaforma di Stellantis Smart Car, ha tra i più di forza un importante ventaglio di motorizzazioni, ovvero benzina, elettrico e ibrido.

In Italia il nuovo SUV di Citroen, i suoi segreti

A muovere la Citroen C3 Aircross nella declinazione mista carburante/elettrico sono un propulsore Puretech 1.2 litri da tre cilindri e 136 cv e uno da 28 cv con batteria al litio da 48 volt, mentre la trasmissione è automatica a doppia frizione elettrificata e-CDT.

La full electric invece, propone una unità da 113 cv combinata con un accumulatore al litio-ferro-fosfato da 44 kWh. Attualmente ha un’autonomia di 300 km, ma per il 2025 è previsto un aggiornamento che la farà salire a 400. Se si utilizza la ricarica a corrente continua il passaggio dal 20 all’80% dell’energia si compie in appena 26 minuti, altrimenti se si usa la corrente alternata si va da circa tre ore a poco più di quattro, a seconda dei kW disponibili. Chi preferisce mantenersi sul tradizionale il Puretech turbo benzina eroga 100 cv e dispone di una trasmissione manuale a sei rapporti di classe Euro 7.

La Citroen C3 Aircross arriva in Italia (Citroen) – Bicizen.it

Aprendo le portiere troviamo un ambiente ben curato, con informazioni relative all’euro essenziali proiettate su un head-up display, mentre lo schermo per l’infotainment è da 10,25 pollici e non manca la connettività con Android Auto ed Apple CarPlay. Il costo? Si parte da 18.790 per arrivare a circa 30mila euro. Per tornare alla comparazione iniziale la Duster viene 17.900 euro.

Chiara Rainis

Recent Posts

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

2 ore ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

2 ore ago

Arriva la Honda unica e inimitabile: il lancio avverrà nella gara dell’anno

Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…

6 ore ago

Non è ancora finita per Ducati: pronto il colpaccio che fa tremare anche Marquez

La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…

1 giorno ago

Il campione potrebbe lasciare la MotoGP: il colosso tedesco è sulle sue tracce

La BMW in Superbike sta dominando grazie al talento di Toprak Razgatlioglu, ma lo perderà…

2 giorni ago

Triumph pronta a rivoluzionarsi: sarà accessibile anche per chi ha la patente A2

La Triumph trova il modo di fare parlare di sé con un modello da sogno…

2 giorni ago