Suv+long+range%2C+trema+Tesla+model+Y%3A+design+e+autonomia+record+a+20mila+euro+di+meno
bicizenit
/2024/06/25/suv-long-range-trema-tesla-model-y-design-e-autonomia-record-a-20mila-euro-di-meno/amp/
News

Suv long range, trema Tesla model Y: design e autonomia record a 20mila euro di meno

Published by
Giovanni Messi

Arriva un nuovo SUV elettrico dalla Cina, con un prezzo da record e caratteristiche che fanno paura alle rivali. I dettagli.

Per la Tesla non è il momento migliore della storia, con Elon Musk che potrebbe essere costretto a rivedere le sue idee per il futuro nonostante il successo. Il SUV Model Y è stata l’auto più venduta nel 2023, con la bellezza di 1,23 milioni di unità immatricolate, ma adesso la situazione si è fatta complessa per la casa texana, che in Europa, a causa della fine degli incentivi statali in molti paesi, sta facendo fatica.

Tesla Model Y nuova rivale (ANSA) – Bicizen.it

Nel frattempo, dalla Cina arriva una nuova rivale, un SUV ad alta autonomia, e che soprattutto costerà pochissimo. Il paese del Dragone continua a fare una gran paura ai marchi globali, confermandosi al top sul fronte dell’elettrificazione, tecnologia nella quale ha acquisito un notevole vantaggio, tale da infastidire anche la Tesla stessa. Andiamo a scoprire questo nuovo bolide.

SUV, ecco la nuova Xpeng G6

La Tesla Model Y, regina delle vendite sul fronte dell’elettrico, deve fronteggiare una nuova rivale, la Xpeng G6. Le proporzioni sono state riprese proprio dal SUV della compagnia di Elon Musk, nella speranza di ricalcarne l’enorme successo. Secondo quanto annunciato, avrà una potenza massima davvero notevole, pari a 476 cavalli, sprigionati da un powertrain di ultima generazione. Si tratta di un SUV di Segmento D, che si distingue per un’ottima praticità e che può essere molto competitivo anche in città. Andiamo a scoprire qualche dettaglio in più su questo gioiello cinese.

Xpeng G6 in mostra (Xpeng) – Bicizen.it

La lunghezza è pari a 4,57 metri, la larghezza ad 1,92 metri e l’altezza ad 1,65 metri, con il frontale che accoglie un inserto nero e dei fari LED molto sottili, con il logo di casa Xpeng al centro. I gruppi ottici si trovano ai lati del paraurti, così come le prese d’aria, mentre è molto studiato il posteriore, con spoiler e fari a sviluppo orizzontale. La G6 nasce sulla piattaforma SEPA 2.0, con architettura ad 800 volt.

Secondo quanto reso noto, l’autonomia è pari a 435 km nel ciclo WLTP, ma con la batteria più capiente si arriva a 570 km. Il prezzo base partirà da circa 42.000 euro, per cui, rispetto alla Tesla Model Y è garantito un gran bel risparmio. Questo potrebbe essere uno dei segreti del suo successo, dal momento che rientrerà pienamente negli incentivi statali. Prepariamoci ad un modello che potrà fare scuola.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

5 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

8 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

14 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

16 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago