Lo sviluppo del mercato cinese a livello mondiale è sotto gli occhi di tutti e con un SUV del genere ci si può imporre come mai prima.
Una delle principali novità per quanto concerne la vendita di auto e di moto di alto livello, è legato al fatto che la Cina è diventata una potenza davvero pazzesca. Lo si vede con la creazione di una serie di marchi di grande qualità, con l’elettrico che è parte integrante ed essenziale per lo sviluppo di queste aziende.
Lo si vede per esempio con la BYD, considerando infatti come questo marchio abbia ormai messo da tempo la freccia per quanto riguarda la vendita delle auto rispetto alla Tesla. Il colosso statunitense infatti sa bene che la società cinese ormai si sta facendo sempre più strada in questo settore, con i SUV che sono il miglior cavallo di battaglia possibile.
In Europa infatti la maggior parte delle auto che sono vendute a livello mondiale fanno proprio parte di questa tipologia di veicoli, con la BYD che si rinnova ancora una volta con una favolosa Tang. Un’innovazione che sta facendo parlare moltissimo non solo la Cina, ma ormai anche nel Vecchio Continente non vedono davvero l’ora di provare una di queste auto.
Chi lo ha detto che i SUV debbano per forza essere delle auto inquinanti? La Cina sta sviluppando infatti una serie di modelli del tutto a impatto zero, in modo tale da poter ridurre le emissioni di CO2 e venire incontro alle richieste dei clienti. Con la Tang, la BYD ha dato vita a un’auto che si presenta con una lunghezza di 497 cm, una larghezza di 196 cm e un’altezza da 178 cm.
Siamo di fronte a un modello che fa parte del Segmento D, con questo veicolo che si presenta con all’interno uno splendido display da 12,3 pollici come cockpit digitale intelligente e un ulteriore display da 15,6 pollici. Al proprio interno questa vettura monta un motore a impatto zero da 517 cavalli, con l’accelerazione che permette di passare da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi.
Un’auto che si presenta inoltre con una batteria al litio-ferro-fosfato da 108,8 kWh, il che permette di rimanere in strada complessivamente per 530 km con una sola ricarica. Un modello dunque che permette di avere delle prestazioni e anche una straordinaria autonomia che migliora così anche la percezione globale sulle elettriche, con il suo approdo in Italia che è ormai prossimo e il suo valore sarà attorno ai 70 mila Euro.
Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…
L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…
Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…
Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…