Per la Honda è tempo di annunci importanti, e dopo quello sull’elettrico, ne arriva un altro che lascia i fan senza parole.
Il mondo delle due ruote sta vivendo una fase di rinascita, almeno in paesi come l’Italia, dopo anni molto difficili, nei quali le vendite erano calate a picco. La Honda continua ad essere il punto di riferimento in termini di produzione e vendita, un colosso troppo difficile da attaccare per le rivali, anche se va detto che nel nostro paese, la BMW si è avvicinata parecchio in termini di immatricolazioni, ma c’è ancora un gap importante da dover chiudere.
Oltre a questo, è interessante studiare quello che è un periodo di grandi annunci effettuati dal colosso del Sol Levante, che riguardano la mobilità del futuro. Infatti, la Honda ha fatto sapere che produrrà solo moto elettriche dal 2040, ed entro quella data, tutti i motori termici verranno spazzati via.
In sostanza, non ci sarà spazio per il motore a combustione interna, e già nei prossimi anni, avverrà una graduale riduzione, con conseguente aumento delle moto elettriche. La casa nipponica si è presa un bel rischio, dal momento che la domanda per questi modelli è ancora molto bassa, e dopo un annuncio di questo tipo, è arrivata un’altra notizia che lascia increduli gli appassionati. Scopriamo tutti i dettagli.
Da ormai diversi anni, sono in atto delle regole molto severe sulle emissioni, che stanno portando i vari marchi a ripensare le loro gamme. La KTM ha deciso di stoppare la produzione delle enduro con motore a 2 tempi, ed ora c’è un altro annuncio storico. La Honda non produrrà più scooter inferiori ai 50 cc di cilindrata, come anticipato in queste ultime ore dall’Agenzia Kyodo.
L’obiettivo è quello di realizzare questo proposito entro il novembre del 2025, ed un altro motivo è legato anche al calo delle vendite di questi modelli negli anni più recenti. Si è deciso di puntare maggiormente su bici elettriche e su motoscooter, che sono in netta crescita e rappresentano una buona quota di mercato.
La Super Cub aveva fatto il proprio esordio nel 1958, producendone la bellezza di circa 100.000 unità. Ora però, le norme anti-inquinamento e le poche vendite hanno portato la Honda a rivedere i propri piani, ed è ormai chiaro come in Giappone si stia puntando tutto sulle emissioni zero. Vedremo se questa sarà o meno la mossa giusta.
Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…
La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…
La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…
Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…
Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…
I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…