E-bike%2C+questa+%C3%A8+la+rivoluzione+vera%3A+60km+di+autonomia+in+dieci+secondi
bicizenit
/2024/06/30/e-bike-questa-e-la-rivoluzione-vera-60km-di-autonomia-in-dieci-secondi/amp/
Bici

E-bike, questa è la rivoluzione vera: 60km di autonomia in dieci secondi

Published by
Angelo Papi

Arriva una grande novità per quanto riguarda le bici elettriche e la possibilità di ricariche ultra veloci: adesso bastano dieci secondi per 60 km

Una vera e propria svolta per non avere più nessun problema di autonomia per gli spostamenti. Una serie di due ruote così efficienti non erano ancora mai state inventate e possono rappresentare una porta verso il futuro.

Cambia totalmente l’autonomia delle bici elettriche (Bicizen – ANSA)

 

L’uso delle bici elettriche è aumentato esponenzialmente negli ultimi anni, diventando una validissima alternativa agli scooter di piccola cilindrata o ai più recenti monopattini. Che sia per diletto o per spostamento cittadino quotidiano, questa tipologia di due ruote ha attecchito anche tra i ciclisti tradizionali. C’è infatti la possibilità di alternare esercizio fisico e aiuto elettrico per percorrere distanza anche di grande entità. L’unico problema, come accade per tutti gli altri veicoli a batteria, è sempre tenere presente l’autonomia, per non rischiare di rimanere senza energia.

Ora però anche questo problema potrà cadere nel dimenticatoio, visto che sarà possibile ricaricare la batteria della bici elettrica in soli 10 secondi e per un’autonomia di 60 chilometri. Si avete capito bene, si tratta di una vera e propria rivoluzione. A pensare a questo è stata l’azienda svizzera HydroRide, che ha lanciato sul mercato una vasta gamma di e-bike alimentate da fuel-cell e destinate a sconquassare la concorrenza.

Svolta per le bici elettriche, arrivano i modelli della HydroRide: tutti i dettagli

La gamma di HydroRide sfrutta la forza propulsiva per muoversi, ovvero la nostra pedalata è alimentata da un sistema che si basa su bombolette intercambiabili, riempite di idrogeno, da collegare alla bici attraverso un aggancio preposto. Queste bombolette di ricaricano come una sorta di generatore di idrogeno domestico, o attraverso la presa di corrente o magari con pannelli solari.

Arriva una fantastica ricarica ultraveloce per le bici elettriche (Bicizen – HydroRide.eu)

 

La cosa bella è che con un pieno (che richiede circa 6 ore) si possono convertire 200 ml di acqua purificata in 20 g di idrogeno e questi bastano a riempire una bomboletta di 25 cm, con una pressione di 20 bar. Basta poi sostituire la bomboletta vecchia con quella nuova e il gioco è fatto, in meno di 10 secondi.

Tutto questo, secondo quanto riferito dal costruttore svizzero, permette di avere un’autonomia di circa 60 chilometri, quindi per un bel giro lungo e per un’intera giornata in città. Sembra proprio che questa nuova tipologia di e-bike possa essere perfetta per le compagnie di ride sharing, viste le caratteristiche.

Per quanto riguarda i modelli proposti e le dimensioni, abbiamo una bici pieghevole di 19,5 kg, che misura ripiegata 80x50x60 cm e un’e-mtb con trasmissione a cinghia, cambio a 7 marce, che pesa 23,5 kg. In aggiunta c’è anche la variante e-city. Tutte queste bici hanno un motore che gli permette di arrivare ad una velocità di 23 km/h e sono dotate di freni a disco, anteriori e posteriori.

Angelo Papi

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

7 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

11 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

1 giorno ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

1 giorno ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

2 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

2 giorni ago