Telepass%2C+da+luglio+cambia+di+nuovo+tutto%3A+cosa+succede+e+come+recedere
bicizenit
/2024/07/04/telepass-da-luglio-cambia-di-nuovo-tutto-cosa-succede-e-come-recedere/amp/
Mobilità

Telepass, da luglio cambia di nuovo tutto: cosa succede e come recedere

Published by
Ilaria Macchi

Il mese di luglio 2024 porta con sé cambiamenti importanti per il servizio Telepass, ecco cosa è necessario sapere.

L’estate è ormai arrivata, questo non potrà che essere il periodo prescelto dalla maggior parte delle persone per ritagliarsi del tempo da trascorrere in vacanza e ritemprare mente e fisico. Il traffico, soprattutto nella fase clou intorno a Ferragosto, non potrà che essere elevato in tutta la rete autostradale, visto che l’auto resterà il mezzo preferito per gli spostamenti per chi resterà nella nostra penisola.

L’abbonamento Telepass può essere ideale per chi viaggia spesso – Foto: ANSA – Bicizen.it

Viaggiare comporterà però la necessità di sostenere dei costi per il pedaggio, proprio per questo chi non lo ha ancora fatto potrebbe decidere di sottoscrivere l’abbonamento a Telepass per risparmiare. E’ bene però essere a conoscenza di alcune novità relative al servizio, previste a partire dal mese di luglio.

Telepass: novità importanti da luglio 2024

Tanti automobilisti scelgono di sottoscrivere l’abbonamento a Telepass soprattutto per due ragioni, risparmiare sul pedaggio in autostrada ed evitare code al casello. A fare questa mossa non sono solo le persone che viaggiano spesso, come chi lo fa anche per motivi di lavoro, ma anche chi si muove raramente, in modo tale da approfittare del vantaggio sul piano economico.

Con l’avvento del mese di luglio sono però previste alcune modifiche all’offerta, che è bene conoscere se si ha in programma una partenza nelle prossime settimane.

L’abbonamento a Telepass evita di stare a lungo in coda al casello – Foto: Bicizen.it

Uno dei cambiamenti riguarda la soluzione “Pay per Use”, adatta solo a chi si mette in auto raramente, che consente di pagare solo per ogni utilizzo. In questo caso sono richiesti 10 euro per l’attivazione, oltre a 1 euro per ogni giorno di utilizzo (attualmente 2,50 euro al mese solo se il dispositivo viene utilizzato), a partire dal primo passaggio sotto a un portale autostradale e con possibilità di pagare gli accessi a Milano in Area C. Grazie a questa soluzione è possibile saldare anche gli importi previsti per il traghetto per lo Stretto di Messina, le strisce blu di diverse città e i parcheggi convenzionati.

Resta invece disponibile il pacchetto Telepass Base, a 3,90 euro al mese, adatto anche per pagare i parcheggi convenzionati, ti, strisce blu di molte città italiane e di il traghetto per lo Stretto di Messina passando per i portali dedicati. Chi vuole un servizio ancora più ricco potrà scegliere Telepass Plus a 4,90 euro al mese con 23 servizi compresi, tra cui pagamento Area C e strisce blu, oltre alla possibilità di aggiungere una seconda targa e sfruttare sconti per i biglietti aerei e dei treni.

E’ inoltre in arrivo l’offerta Telepass Young dedicata ai più giovani, che sarà definita nei prossimi mesi.  Da non scartare anche un’opzione ad hoc utile per chi si sposterà all’estero, il Dispositivo Europeo, a un costo di attivazione di 10 euro, poi 2,90 euro solo quando lo si usa, adatto per saltare la coda al casello in Francia, Italia, Spagna, Portogallo e Croazia.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

51 minuti ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

4 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

10 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

12 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago