Ma+quale+R+1300+GS%2C+torna+in+vendita+la+madre+di+tutte+le+BMW%3A+appassionati+in+delirio+per+il+prezzo
bicizenit
/2024/07/05/ma-quale-r-1300-gs-torna-in-vendita-la-madre-di-tutte-le-bmw-appassionati-in-delirio-per-il-prezzo/amp/
News

Ma quale R 1300 GS, torna in vendita la madre di tutte le BMW: appassionati in delirio per il prezzo

Published by
Francesco Domenighini

La BMW R 1300 GS è una delle moto più richieste al giorno d’oggi, ma c’è un modello che fa impazzire gli appassionati.

Lo sviluppo motociclistico della BMW in questi anni è in qualcosa di unico e di straordinario, tanto è vero che sono diversi i modelli che stanno spopolando sempre di più. Una di quelle che ha ottenuto i maggiori consensi popolari, seppur parta da un valore di mercato addirittura superiore ai 20 mila Euro, è la R 1300 GS.

Ma quale BMW R 1300 GS (BMW Press Media – bicizen.it)

Le enduro stradali sono indubbiamente le moto più ambite al giorno d’oggi, con le varie case che stanno progettando una serie di modelli dall’eccellente caratura. Con la R 1300 GS siamo di fronte a un marchio straordinario che si presenta con una lunghezza da 221 cm, una larghezza da 100 cm e un’altezza minima della sella di 85 cm, con un peso che è di 215 kg.

Il motore che monta internamente è un bicilindrico da 1300 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 145,5 cavalli. Il picco di velocità che può toccare questo modello è di ben 225 km/h, con il costo che parte da 21.070 Euro. Una moto eccezionale che però sembra essere messa in crisi dal “ritorno” della madre di tutte le BMW.

BMW R 80 GS: incredibile modello usato

Le enduro stradali dunque sono delle moto che stanno spopolando al giorno d’oggi, dunque anche nelle versioni usate di un tempo riescono a farsi apprezzare. Lo si vede per esempio con il caso di questa mitica R 80 GS, che si trova in quel di Casperia, in provincia di Rieti, e che è stata immatricolata nel gennaio del 1992.

BMW R 80 GS (subito.it – bicizen.it)

La moto in questione, in questi 32 anni nei quali è rimasta in strada, ha percorso complessivamente 60 mila km, il che significa che è rimasta attorno ai 2 mila km l’anno. Un modello che si mostra con una lunghezza da 229 cm, una larghezza da 100 cm e un’altezza da 117 cm, con un peso complessivo che è di 210 kg.

Il motore che monta internamente è un bicilindrico da 800 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 50 cavalli. Un modello che ha fatto la storia e che era sul mercato dal 1987 fino al 1996. Esteticamente è ancora perfetto e mette in evidenza i colori classici della BMW Motorrad, con il suo prezzo che è di soli 8500 Euro, un affare straordinario per una delle moto che può diventare tra le più richieste sul mercato dell’usato.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

8 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

11 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

17 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

19 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago