Anche+nello+sport+si+pu%C3%B2+morire+sul+posto+di+lavoro%3A+drammatico+incidente%2C+era+giovanissimo
bicizenit
/2024/07/10/anche-nello-sport-si-puo-morire-sul-posto-di-lavoro-drammatico-incidente-era-giovanissimo/amp/
Sport

Anche nello sport si può morire sul posto di lavoro: drammatico incidente, era giovanissimo

Published by
Matteo Fantozzi

Anche nello sport professionistico si può morire sul lavoro, la storia che vi stiamo per raccontare è veramente drammatica.

Non è giusto morire giovani, tanto più se questo accade mentre si fa una cosa che si ama e in un momento di grandissima crescita personale.

Una morte che fa male (Bicizen.it)

La storia di oggi è di quelle che toccano il cuore e che riguardano numerosi personaggi che vi ruotano attorno. È passato un po’ di tempo, ma quel terribile incidente non lo possiamo scordare e a riguardare le immagini fa molto male ancora oggi. Un racconto tremendo di uno sport che sa regalare tante gioie, ma che a volte mette a rischio anche la tranquillità di chi lo sostiene.

Molti di voi conoscono questa storia e, siamo sicuri, tanti di voi hanno pianto quel giorno. Questo perché il ragazzo scomparso era veramente amato da tutti e ha lasciato un vuoto impossibile da colmare. Senza considerare poi, che era un talento straordinario e un professionista esemplare che avrebbe potuto fare tranquillamente la storia di questo sport. Una storia che però, purtroppo, si è interrotta sul più bello.

Una tragica morte

Il 23 ottobre del 2011 a Sepang è accaduto qualcosa di inspiegabile, inaccettabile, doloroso e impossibile da dimenticare. Quel giorno lì si è spento il pilota di MotoGp di Cattolica Marco Simoncelli ad appena 23 anni.

L’incidente mortale arriva durante il Gran Premio della Malesia quando durante il secondo giro il ragazzo, alla curva 11, perde il controllo della sua moto e finisce a terra. Prova a rialzarsi finendo investito dai colleghi che giungevano dietro di lui e che non hanno avuto modo di fermarsi. Un impatto violento che lo porta alla morte per traumi multipli alla testa, al collo e al torace.

La morte di Marco Simoncelli (ANSA) Bicizen.it

Di quella storia ci rimane l’amaro in bocca di un ragazzo per bene, talentuoso e molto amato che ha lasciato il mondo troppo presto. A testimonianza dell’affetto nei suoi confronti possiamo specificare che il 27 ottobre 2011 c’erano ben 25mila persone al funerale nella chiesa parrocchiale di Coriano, il suo paese d’origine. Il corpo viene cremato e le ceneri sono conservate dalla famiglia.

Sempre più spesso si è deciso di ricordare questo giovane ragazzo consapevoli di trovarci di fronte a una piccola leggenda, a un uomo di grandissimo spessore che oltre a mancarci avrebbe potuto dare molto sia allo sport che al paese in generale perché nei suoi occhi si leggeva quella purezza che in pochi davvero hanno.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

3 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

7 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

1 giorno ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

1 giorno ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

2 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

2 giorni ago