J-Ax+e+gli+Articolo+31+sono+diventati+famosi+grazie+alla+Fiat%3A+particolare+insospettabile
bicizenit
/2024/07/11/j-ax-e-gli-articolo-31-sono-diventati-famosi-grazie-alla-fiat-particolare-insospettabile/amp/
Curiosità

J-Ax e gli Articolo 31 sono diventati famosi grazie alla Fiat: particolare insospettabile

Published by
Matteo Fantozzi

Tutti conosciamo e ammiriamo J-Ax e gli Articolo 31 come artisti, ma sapete che sono diventati famosi per una Fiat?

Oggi vi sveliamo qualcosa che non sappiamo su uno dei cantanti più amati di sempre negli ultimi anni.

J-Ax e la Fiat che l’ha reso famoso (Instagram @j.axofficial) Bicizen.it

J-Ax è nato a Milano il 5 agosto del 1972 e insieme a Dj Jad ha fondato gli Articolo 31. Il duo ha subito raccolto grandissimi successi tra gli anni novanta e l’inizio del nuovo millennio. Nel 2006 è avvenuto lo scioglimento del gruppo che ha portato Alessandro Aleotti (questo il suo nome di battesimo) a nuove avventure da protagonista.

Oltre a tantissimi brani di livello e famosissimi come Domani smetto, Italiano medio, Xchè sì! e molto altro, è anche un personaggio dello spettacolo molto famoso. Nel 2001 ha debuttato come attore nel film Senza filtro di Mimmo Raimondi per poi recitare in tanti altri prodotti tra cui Zeta Una storia hip-hop di Cosimo Alemà e Appena un minuto di Francesco Mandelli.

Nel 2010 debutta come conduttore guidando i TRL Awards 2010 per poi diventare giudice di diversi programmi tra cui All Togheter Now e The Voice oltre a direttore artistico di Amici di Maria De Filippi.

J-Ax e la Fiat che lo rese famoso

In un certo senso la carriera di J-Ax è partita grazie a una Fiat infatti il rapper era la voce di un famoso spot televisivo della Fiat Uno Rap Up. Il jingle era molto noto all’epoca, dove specifica: “È più che divertente, è un’auto intelligente”.

La versione era amatissima da parte dei giovani per le sue caratteristiche tra cui i colori della tappezzeria da scegliere in varie possibilità, il tettino apribile e tanto altro. Il paraurti era un’altra caratteristica che attirava i giovani in quanto in tinta con gli altri colori, con coperchi della versione S e interni dedicati.

J-Ax e la Fiat (ANSA) Bicizen.it

Non in molti associano J-Ax a questa particolarità che è sicuramente interessante e riesce a regalarci uno spaccato ulteriore della carriera di un cantante straordinario e amatissimo dal pubblico ancora oggi per la sua personalità e il suo modo di fare.

Ha portato anche a un’altra versione come la “Fiat Panda Dance” un altro modello che cita la musica con la quale però gli Articolo 31 non c’entrano nulla. La differenza è legata a una differenza importante del tettuccio che non è più apribile totalmente come l’altro modello, ma ha una forma di apertura a compasso.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

6 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

8 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

21 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

24 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago