Multa+per+il+semaforo+rosso%2C+ecco+quando+non+%C3%A8+valida+e+te+la+tolgono
bicizenit
/2024/07/11/multa-per-il-semaforo-rosso-ecco-quando-non-e-valida-e-te-la-tolgono/amp/
Mobilità

Multa per il semaforo rosso, ecco quando non è valida e te la tolgono

Published by
Matteo Fantozzi

Passare col semaforo rosso è severamente vietato, ma sapete che esistono dei casi in cui è tollerato? Oggi vi diciamo quando contestare la multa.

Sicuramente ci troviamo di fronte a delle eccezioni non solite del Codice della Strada che devono essere analizzate con grande attenzione.

Multa semaforo rosso (Bicizen.it)

Il semaforo rosso indica l’obbligo di fermarsi, il rischio non è solo quello di fare incidenti con chi ha il verde e viene da un altro incrocio ma anche di travolgere qualcuno che sta attraversando sulle strisce. Diventa dunque importante fare attenzione di fronte a una regola che è alla base del comportamento consono sulla strada.

Ciò nonostante esistono alcune eccezioni importanti che implicano come questo divieto possa saltare all’improvviso. Oggi vogliamo farvi capire quali sono, specificandovi che anche in questi casi sarebbe da evitare di passare col rosso mettendo in pericolo voi e gli altri e che non dovete assolutamente prendere questi cavilli come un’opportunità o un escamotage per uscire da una situazione che si può fare scomoda e/o sfavorevole.

Quando puoi contestare una multa per semaforo rosso?

A dire il vero sono diversi i casi per cui si può contestare una multa per semaforo rosso e sono dei casi molto importanti che ci fanno capire come in fondo il Codice della Strada ammetta anche delle piccole eccezioni.

Se vi trovate con a bordo qualcuno che è in pericolo di vita potete passare col rosso per recarvi al pronto soccorso, certo è che deve essere accertata questa situazione per poi togliervi l’ammenda pecuniaria. Ovviamente in quei casi anche alcuni istanti si possono rivelare fondamentali e in grado di salvare la vita a chi viene trasportato insieme a voi.

Semaforo rosso cosa accade? (Bicizen.it)

Inoltre la multa può essere annullata quando ci troviamo di fronte a un’evidente ingiustizia e cioè che in realtà quell’automobilista non è passato col rosso. In questo secondo caso però è davvero più difficile fornire delle prove che vadano a convalidare la vostra tesi a meno che siano presenti in loco delle telecamere.

Insomma il Codice è sempre molto complesso e pieno di sfaccettature che vanno analizzate con grande attenzione. Cercate di capire bene come comportarvi e utilizzate sempre il buon senso. Ma informatevi anche su quelli che sono i vostri diritti ed evitate di ritrovarvi di fronte a una vera ingiustizia che deve essere appianata sotto ogni punto di vista.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

6 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

9 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

15 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

17 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

1 giorno ago