Sapete+dove+vengono+prodotti+i+motori+Fiat%3F+Questi+non+sono+italiani%2C+la+provenienza+vi+sconvolger%C3%A0
bicizenit
/2024/07/14/sapete-dove-vengono-prodotti-i-motori-fiat-questi-non-sono-italiani-la-provenienza-vi-sconvolgera/amp/
Curiosità

Sapete dove vengono prodotti i motori Fiat? Questi non sono italiani, la provenienza vi sconvolgerà

Published by
Manfredi Falcetta

Non sempre una casa produttrice fabbrica i suoi motori dove crederesti. Un esempio su tutti? Il marchio FIAT che ha una politica molto diversa. 

Non è raro al giorno d’oggi che un costruttore scelga di produrre fuori dal territorio nazionale su cui è installato auto, componenti e soprattutto motori per le proprie vetture. Anche un brand italiano come Fiat che non a caso è stato aspramente criticato a causa della sua costante “de localizzazione” della produzione di vetture, un fenomeno che toglierebbe lavoro agli operai italiani, ha una politica del genere.

Dove li producono davvero? – Bicizen.it

L’azienda in questione come molti altri marchi del Gruppo Stellantis ha infatti impianti installati sul territorio nazionale come i più famosi – quello di Rivalta in Piemonte o quello di Motori di Cento in Emilia Romagna – in cui produce propulsori per le vetture che vengono poi vendute dal brand. Alcuni motori nello specifico, però, non vengono prodotti in Italia.

La chiave veramente utile per capire quali siano i paesi in cui Fiat ha più impianti per costruire motori fuori dal nostro paese è la presenza sempre più massiccia del costruttore in Africa e America del Sud, due mercati in cui tra l’altro il brand ha massicciamente aumentato le proprie vendite negli ultimi anni. Andiamo a vedere, quindi, quali sono le più importanti fabbriche di motori fuori dall’Italia della casa torinese.

Le fabbriche in giro per il mondo

Uno dei maggiori stabilimenti in cui la casa produce motori per le sue automobili è quello di Betim situato in Brasile, paese dove la casa italiana vende alcune vetture mai arrivate sul mercato italiano tra l’altro. Qui, vengono assemblati da tempo soprattutto i motori T3 da 1,0 litri e T4 da 1,3 ed 1,5 litri. I motori MultiAir di nuova generazione che vengono costruiti sul posto equipaggiano molte vetture vendute in America Latina da Fiat.

Lo stabilimento di Betim è uno dei più grandi fuori dall’Italia per il marchio (Stellantis Media Press) – Bicizen.it

Spostandoci per in Europa, troviamo stabilimenti come quello di Szentgotthard in Ungheria dove la casa produce i motori a combustione termica a tre e quattro cilindri turbo. Presto, proprio in questa struttura, verranno prodotti anche motori elettrici destinati alla piattaforma STLA di Stellantis ed alle automobili nate su questo nuovo telaio.

Molto più importante proprio sotto il profilo della transizione ecologica l’Impianto di Trémery in Francia dove sono costruiti i motori di tipo Emotors M3, tra i primi propulsori elettrici mai costruiti dall’azienda di tipo PHEV e Mild Hybrid. Un’ultima struttura molto attiva fuori dall’Italia è poi quella di Changsha in Cina dove l’azienda produce i propulsori FireFly destinati ai modelli venduti in loco, per risparmiare sui trasporti e sulla manodopera locale.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

2 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

5 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

1 settimana ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago