Yamaha%2C+questa+hyper+naked+ha+distrutto+il+mercato%3A+prezzo+incredibile+e+qualit%C3%A0+da+prima+della+classe
bicizenit
/2024/07/14/yamaha-questa-hyper-naked-ha-distrutto-il-mercato-prezzo-incredibile-e-qualita-da-prima-della-classe/amp/
Mobilità

Yamaha, questa hyper naked ha distrutto il mercato: prezzo incredibile e qualità da prima della classe

Published by
Francesco Domenighini

La Yamaha cresce sempre di più sul mercato e ora si mette in evidenza con una hyper naked sensazionale e dal prezzo unico.

Da un paio di anni a questa parte, la Yamaha non sta di certo vivendo il proprio miglior periodo nel mondo delle corse, con la lotta per il titolo che ormai pare una chimera. Non basta per il momento aver rinnovato il contratto a un campione come Fabio Quartararo per vedere il bicchiere mezzo pieno, visto come ci vorrà tanto per poter tornare grandi.

Yamaha, hyper naked distrugge il mercato (Yamaha Press Media – bicizen.it)

In casa Yamaha vi è sempre stato il grande sogno di poter imporsi sul mercato mondiale come una delle principali realtà presenti, con la lotta già interna in Giappone che certamente non è di poco conto. Le innovazioni hanno permesso di progettare anche una serie di modelli a basso costo per la gamma, senza poi dimenticare la nascita del mitico T-Max.

I maxi scooter in qualche modo hanno rappresentato al meglio il valore della Yamaha e la capacità di rinnovarsi sempre di più. Ecco allora come mai anche al giorno d’oggi si possono ammirare delle moto come la hyper naked a un prezzo molto vantaggioso, con i biker che non vedranno l’ora di potervi mettere le mani.

Yamaha MT-10 SP: un prezzo incredibile

Nuova grande novità in casa Yamaha con la MT-10 SP, un modello che si presenta con uno stile decisamente appariscente, in grado di evidenziare tutto il proprio fascino e allo stesso tempo anche una potenza e una sportività degna di nota. Siamo di fronte a una moto che mostra una lunghezza da 210 cm, una larghezza da 80 cm e un’altezza di 117 cm, con un peso di 214 kg.

Yamaha MT10 SP (Yamaha Press Media – bicizen.it)

Il motore che monta internamente è un CP4 quadricilindrico da 998 di cilindrata che ha modo di erogare fino a un massimo di 165,9 cavalli. Sono in totale ben sei le marce che permettono di regolare la velocità del mezzo, con i consumi che sono di 6,83 litri ogni 100 km. Con questo propulsore, la MT-10 SP ha modo di garantire ai clienti il più potente di tutti in termini di potenza per la gamma Hyper Naked.

Una moto che dunque risulta molto comoda utilizzare per lunghi viaggi, ma allo stesso tempo garantisce un’ottima potenza e prestazioni degne di nota. Il prezzo di mercato parte da 19.299 Euro, un costo che può spaventare qualcuno, ma è assolutamente in linea con lo straordinario valore della moto in questione.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

1 ora ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

7 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

9 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

22 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

1 giorno ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago