E-bike%2C+il+motore+che+non+si+vede%3A+la+nuova+generazione+che+cambia+tutto
bicizenit
/2024/07/18/e-bike-il-motore-che-non-si-vede-la-nuova-generazione-che-cambia-tutto/amp/
Bici

E-bike, il motore che non si vede: la nuova generazione che cambia tutto

Published by
Chiara Rainis

A darle il movimento è un motore che non si vede. In questa maniera la nuova generazione di e-Bike cambia tutto.

Se il mercato delle bici muscolare ha subito un’importante flessione rispetto al boom vissuto in epoca Covid, le e-bike stanno vivendo una vera e propria fase di crescita, tanto che stando al recente studio effettuato dalla McKinsey, importante società internazionale di consulenza manageriale, da qui al 2035 si assisterà ad una vera e propria esplosione del segmento.

e-bike, in uscita il motore di nuova generazione – Bicizen.it

Forti di tale previsione e della risposta attuale degli amanti delle due ruote a pedale, le Case costruttrici stanno liberando la loro fantasia mettendo in circolazione mezzi sempre più sofisticati e con soluzioni particolari. Addirittura per la nuova generazione di bicilette è stato pensato un motore invisibile che potrebbe davvero stravolgere il concetto di mobilità lenta. Per tranquillizzare i più attenti alla prestazione pura, diciamo che pur trattandosi di un’unità motrice mignon è comunque potente.

ZF lancia un nuovo motore per e-Bike, perché è rivoluzionario e quando uscirà

Nel contesto di Eurobike 2024 ZF ha mostrato al mondo la sua nuova trazione elettrica da 48 v, ribattezzata Bike Eco System. Caratterizzata una batteria da 504 o 756 Wh, trova il suo punto di forza nel propulsore-riduttore CentriX collocato in posizione centrale sulla bici, dalle dimensioni poco più grandi di una lattina da bibita, nello specifico 12X9 cm, e da appena 2,5 kg di peso, con potenza massima addirittura di 600 W e coppia di 90 Nm.

Da segnalare che, il motore dispone di due declinazioni: il CentriX 90 si indirizza a chi costruisce mountain bike, garantendo una risposta immediata su terreni complessi e in salita, mentre se ci si muove su asfalto o ghiaia il 75 è perfetto erogando 450 W e 75 Nm di coppia.  Entrambe le soluzioni permettono di avere una potenza continua da 250 W con stabilito dagli standard UE.

ZF CentriX, il motore per e-bike innovativo e potente (ZF) – Bicizen.it

Tra gli aspetti vincenti di questo innovativo sistema, figura anche la possibilità di rimuovere con facilità il pacco batteria, così da ricaricarlo in tutta sicurezza. Sotto il profilo della tecnologia non manca un piccolo display LED circolare, ma su richiesta se ne può avere uno extra inserito sul manubrio da 2,8 pollici e a colori. L’unità di controllo prevede anche un caricabatterie per smartphone con connettori magnetici Pogo Pin e connettività Bluetooth.

Il primo esemplare su cui vedremo applicato questo sistema è la Raymon in arrivo nel 2025. Ciò che invece possiamo trovare già ora è il propulsore e-bike Mavic X-Tend, realizzato con la BMC per un prodotto di appena 10 kg in totale.

Chiara Rainis

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

2 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

5 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

1 settimana ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago