Elettrico%2C+diesel+e+benzina+sono+gi%C3%A0+il+passato%3A+Yamaha+fa+partire+una+rivoluzione+epocale
bicizenit
/2024/07/19/elettrico-diesel-e-benzina-sono-gia-il-passato-yamaha-fa-partire-una-rivoluzione-epocale/amp/
Categories: News

Elettrico, diesel e benzina sono già il passato: Yamaha fa partire una rivoluzione epocale

Published by
Antonio Pinter

Una svolta tecnologica firmata Yamaha  porta una ventata di novità nel mondo dei motori e promette di ridefinire il futuro della mobilità sostenibile. Non è detto che l’elettrico sia davvero il futuro.

Nel panorama sempre più competitivo della mobilità a basso impatto ambientale, una notizia scuote il settore automobilistico. Yamaha Motor, ha deciso di prendere una strada inaspettata, che mette in discussione tutto il futuro della mobilità come l’avevamo pensato.  Questa mossa audace non solo sfida le aspettative del mercato, ma promette di rivoluzionare completamente il concetto di veicolo ecologico. 

 

Yamaha e il suo salto tecnologico – bicizen.it

Mentre il mondo sembra concentrarsi sulle batterie e sui motori elettrici, Yamaha ha scelto di esplorare un’alternativa che potrebbe presto rendere obsolete le attuali soluzioni considerate all’avanguardia.

La novità introdotta da Yamaha non si limita a offrire prestazioni paragonabili ai motori convenzionali, ma promette di superarle, il tutto senza compromettere l’obiettivo di una mobilità veramente sostenibile. Questa innovazione potrebbe rappresentare la soluzione tanto attesa per unire le esigenze di potenza e prestazioni con quelle di rispetto ambientale.

Il segreto del nuovo motore rivoluzionario di Yamaha

Yamaha ha preso una via interessantissima con un motore ad idrogeno capace di sviluppare una quantità di cavalli impressionante. Questo propulsore non solo promette prestazioni eccezionali, ma lo fa senza rilasciare emissioni nocive nell’ambiente, espellendo quasi esclusivamente vapore acqueo.

Il V8 a idrogeno Yamaha – Bicizen.it

Si tratta di un motore V8 da 5 litri, progettato come variante per la lussuosa Lexus RC F. Per raggiungere queste prestazioni straordinarie, gli ingegneri Yamaha hanno apportato modifiche significative a componenti cruciali come iniettori, testate e collettori di aspirazione. Il risultato è un propulsore capace di erogare 450 cavalli a 6.800 giri/min e una coppia di 540 Nm a 3.600 giri/min.

Questa tecnologia rappresenta il culmine di cinque anni di ricerca e sviluppo nel campo dei motori ad idrogeno da parte di Yamaha. La collaborazione con Toyota Motor Corporation ha giocato un ruolo fondamentale. L’utilizzo dell’idrogeno come combustibile offre vantaggi significativi in termini di sostenibilità ambientale. Ma è cruciale distinguere la fonte dell’idrogeno stesso, che può essere “nero” e “verde”, con impatti ambientali molto diversi. L’idrogeno verde, prodotto attraverso processi sostenibili, rappresenta la vera chiave per una mobilità completamente ecologica.

Il progetto Yamaha si inserisce in un contesto più ampio di collaborazione tra i principali attori dell’industria automobilistica giapponese. Nel 2021, infatti, è stata creata una partnership strategica che include, oltre a Yamaha e Toyota, anche Kawasaki Heavy Industries, Subaru Corporation e Mazda Motor. 

Purtroppo, l’adozione di questa tecnologia in paesi come l’Italia è attualmente limitata dalla scarsità di infrastrutture per la distribuzione dell’idrogeno, un ostacolo che dovrà essere superato per dare alla sostenibilità una nuova strada.

Antonio Pinter

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

4 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

7 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago