Le innovazioni in casa KTM sono sempre dietro l’angolo e ora è possibile anche ammirare una bellissima enduro davvero estrema.
Lo sviluppo in MotoGP è molto spesso anche una straordinaria dimostrazione di come un marchio si stia evolvendo sempre di più anche nel mercato. La KTM sta investendo moltissimo nelle varie gare in pista, con l’acquisizione di una serie di piloti di primissimo che permetteranno di lottare per il titolo mondiale.
Il fatto di far crescere dei giovani eccezionali è la chiara e netta dimostrazione di come in KTM ci sia una progettualità alle spalle di altissimo livello, con Pedro Acosta che è il ragazzo “terribile” di questa generazione. Non bastava però solo il giovane spagnolo, ma a migliorare il tutto vi è anche una KTM che punta su campioni come Bastianini e Vinales.
Oltre alla MotoGP, la KTM inoltre non dimentica di certo il proprio grande amore per il motocross. Con Jeffrey Herlings si punta a lottare per il titolo nel Mondiale MXGP, anche se sarà molto dura. Le enduro però sono la grande passione del colosso austriaco, ecco dunque come mai anche nel prossimo anno si potrà ammirare uno splendido modello unico nel proprio genere.
Sono interessanti i cambiamenti che si stanno attuando sul mercato in casa KTM, con la nuova EXC HardEnduro che ha tutte le carte in regola per spopolare. Siamo di fronte a un modello che si presenta con un motore monocilindrico da 293,15 di cilindrata, il che le dà modo di erogare un massimo di 49 cavalli.
Vi sono però grossi miglioramenti da un punto di vista tecnologico, tanto è vero che questa moto è davvero all’avanguardia, con la possibilità di utilizzare diversi settaggi per poter affrontare ogni possibile tracciato. Interessante anche il sistema di regolazione del precarico della forcella, con questa che è realizzato con cartuccia chiusa.
Lo sviluppo di questa enduro è stata portata avanti da un grande maestro del settore e di queste moto, ovvero Manuel Lettenbichler. Tra le varie caratteristiche che presenterà questa enduro per il 2025 vi è anche una assoluta predominanza del colore arancione, quello classico e tipico della KTM, in modo tale da creare ancora più chiaramente un legame con la propria clientela. Il lancio sul mercato avverrà con tutta probabilità nel settembre del 2024, con il suo valore di partenza che sarà di 13.790 Euro, un vero e proprio affare per tutti coloro che amano le enduro.
Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…
L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…
Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…
Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…