Grandi movimenti sullo schieramento della Formula 1. E’ tutto finito. Un altro addio eccellente ed è già stato sostituito.
La Formula 1 non smette di stupire con i suoi movimenti di mercato e dopo lo strappo improvviso e inaspettato tra l’Alpine ed Esteban Ocon, giusto alla viglia del GP di Ungheria si fa largo la notizia di una nuova uscita di scena eccellente, a cui la scuderia interessata ha già provveduto a riparare, nominando un sostituto.
Mentre ancora ci si interroga su chi prenderà il posto di Hamilton al volante della Mercedes e quale sedile sceglierà Carlos Sainz, sacrificato dalla Ferrari a favore proprio di Lewis a partire dal 2025, le formazioni dei team meno in vista, quindi, cominciano a delinearsi.
Dal paddock di Budapest, Kevin Magnussen e la Haas hanno reso noto che l’appuntamento di Abu Dhabi del prossimo 8 dicembre sarà il loro ultimo ballo assieme. Cala dunque il sipario su un rapporto lungo, ma tormentato che ha visto il danese vestire i colori a stelle e strisce dal 2017 al 2020, per poi essere già richiamato nel 2022 nella speranza di ridare vigore ad un’equipe stravolta economicamente e non solo dal fallimentare azzardo di schierare due debuttanti come Schumacher e Mazepin.
Sottolineato il rapporto speciale che lega il pilota di Roskilde al team statunitense e ricordato l’insperato e sorprendente quinto posto ottenuto in Bahrain in occasione della prima apparizione di due anni fa, il responsabile del muretto Ayao Komatsu ha espresso l’auspicio di un prosieguo di collaborazione seppur in forma diversa. Da quanto si può intuire, è probabile che allo scandinavo sia già stato offerto il ruolo di riserva/ collaudatore, ma le sue intenzioni sembrerebbero diverse.
Intervistato a caldo dopo l’annuncio, il 31enne ha dichiarato di voler restare nel Circus ancora nelle vesti di pilota e di essere intenzionato a guardarsi in giro vista la presenza di diversi sedili liberi. Nelle scorse settimane la Haas aveva rilasciato un altro comunicato relativo all’ingaggio di Oliver Bearman, junior del Cavallino, rivelatosi un valoroso salvagente per la Rossa quando lo scorso marzo Sainz si trovò impossibilitato a partecipare al GP dell’Arabia Saudita. L’inglese, dovrebbe rimpiazzare Nico Hulkenberg, dato ormai prossimo alla firma con la Sauber/Audi, mentre a questo punto, a stringere il volante di K-Mag sarà con ogni probabilità il francese Ocon.
L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…
La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…
Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…
Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…
Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…
La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…