Telepass%2C+non+solo+autostrada%3A+ci+sono+30+nuovi+servizi+aggiuntivi+di+cui+puoi+beneficiare
bicizenit
/2024/07/20/telepass-non-solo-autostrada-ci-sono-30-nuovi-servizi-aggiuntivi-di-cui-puoi-beneficiare/amp/
Curiosità

Telepass, non solo autostrada: ci sono 30 nuovi servizi aggiuntivi di cui puoi beneficiare

Published by
Antonio Pinter

Telepass si evolve e non serve solo a pagare l’autostrada: scopri come semplificare la tua mobilità quotidiana con tanti servizi innovativi perfettamente integrati tra loro

Il Telepass, nato nel 1990 come sistema di pagamento automatico per i pedaggi autostradali, ha compiuto un’evoluzione straordinaria negli ultimi anni. Forse costa un po’ di più, ma come si diceva una volta piace anche un po’ di più. Oggi, questo dispositivo non si limita più a farci risparmiare tempo ai caselli, ma si è trasformato in un vero e proprio strumento di mobilità integrata.

Telepass si evolve con oltre 30 servizi aggiuntivi (ansa) – bicizen.it

In un’epoca in cui spostarsi nelle città diventa sempre più difficile, Telepass ha ampliato la sua offerta per rispondere alle esigenze di una mobilità moderna e sostenibile. L’azienda ha abbracciato il concetto di MAAS (Mobility-as-a-Service), offrendo soluzioni digitali per semplificare ogni aspetto degli spostamenti quotidiani. Ma quali sono esattamente questi nuovi servizi e come possono migliorare la nostra esperienza di mobilità? Tenetevi forte, perché da scoprire c’è davvero molto.

I 30 servizi aggiuntivi di Telepass: un ecosistema di mobilità integrata

Il Telepass di oggi va ben oltre il semplice pagamento del pedaggio autostradale. L’azienda ha sviluppato ben 30 funzioni aggiuntive, creando un vero e proprio ecosistema di servizi per la mobilità. Vediamo alcuni dei più significativi:

  1. Parcheggi convenzionati: Telepass permette di accedere e pagare automaticamente in oltre 360 parcheggi in Italia e 700 tra Francia, Spagna e Portogallo. Questo servizio elimina lo stress di cercare parcometri o rischiare di smarrire il biglietto.
  2. Pagamento strisce blu: L’app Telepass consente di pagare facilmente la sosta sulle strisce blu in migliaia di comuni italiani. Non serve più cercare colonnine per il pagamento. L’app permette di gestire la durata della sosta in modo flessibile, pagando solo per il tempo effettivo di utilizzo.
  3. Ricarica auto elettriche: Una novità assoluta per i possessori di veicoli elettrici: Telepass offre l’accesso a oltre 38.000 punti di ricarica convenzionati. Puoi localizzare la stazione più vicina e pagare il rifornimento in modo semplice e veloce.

    Telepass, una esperienza digitale integrata che conquista la città – bicizen.it

Questi servizi rappresentano solo una parte delle 30 funzioni aggiuntive offerte da Telepass. L’obiettivo è chiaro: semplificare la vita di chi si muove, sia in città che fuori, offrendo soluzioni integrate e digitali per ogni aspetto della mobilità. Ma oltre a questi servizi principali, Telepass offre anche altre funzionalità interessanti. Ad esempio, è possibile utilizzare l’app per pagare i traghetti in alcune tratte, eliminando la necessità di fare code alle biglietterie portuali. Il che con l’estate in pieno corso può diventare fondamentale. Inoltre, in alcune città, Telepass permette di accedere alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) senza dover richiedere permessi speciali. Una bella comodità.

Un altro aspetto innovativo è l’integrazione con i servizi di sharing mobility. Attraverso l’app Telepass, è possibile noleggiare biciclette, scooter e auto condivise in molte città italiane, pagando direttamente tramite il proprio account. Questo approccio integrato alla mobilità urbana riflette la visione di Telepass di diventare un punto di riferimento per tutti gli spostamenti, indipendentemente dal mezzo utilizzato.

Telepass sta ridefinendo il concetto di mobilità, diventando una scelta premium, forse un po’ più costosa di alcuni rivali, ma densa di servizi utili. A voi la scelta, è uno dei vantaggi della concorrenza.

Antonio Pinter

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

3 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

15 ore ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

2 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

3 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

6 giorni ago