Ha+fatto+sognare+milioni+di+automobilisti+e+ora+non+la+vedremo+pi%C3%B9%3A+addio+dolorosissimo+alla+mitica+coup%C3%A9
bicizenit
/2024/07/22/ha-fatto-sognare-milioni-di-automobilisti-e-ora-non-la-vedremo-piu-addio-dolorosissimo-alla-mitica-coupe/amp/
Curiosità

Ha fatto sognare milioni di automobilisti e ora non la vedremo più: addio dolorosissimo alla mitica coupé

Published by
Chiara Rainis

Addio alla mitica coupé, d’ora in avanti non la vedremo più. Fuori produzione il modello che ha fatto sognare milioni di automobilisti.

L’automotive è in costante evoluzione a causa delle normative sempre più stringenti in merito alle emissioni nocive e alla sicurezza. Un esempio ce lo ha offerto il provvedimento entrato in vigore lo scorso 7 luglio circa l’omologazione dei soli mezzi dotati di ADAS come la scatola nera, la frenata automatica d’emergenza e gli avvisi di collisione.

Addio alla mitica coupé (Audi) – Bicizen

In altri casi, invece, l’uscita di scena di modelli storici è dovuta alla mera trasformazione delle esigenze dei fruitori, per cui oggi sempre più spesso si va a caccia di SUV o vetture compatte dal buono spazio interno e da una grande solidità strutturale, a scapito degli altri segmenti.

Audi dà l’addio a cabrio e coupé, non ci saranno più sul mercato

In tal senso anche un colosso come Audi ha dovuto agire di conseguenza ed eliminare dal suo listino vetture in passato molto amate, ma ormai non più in linea con le tendenze presenti. Così, dopo il saluto alla TT Roadster e alla R8, d’ora in avanti non vedremo più nemmeno la A5 Cabrio  e coupé. La motivazione? L’interesse degli utenti per veicoli pratici e non più complessi da utilizzare con i due porte.

Audi A5 Coupé e cabrio non saranno più sul mercato (Audi) – Bicizen.it

Il modello era prodotto dal 2007 in versione coupé e dal 2009 anche cabrio e berlina fastback a cinque porte, e realizzato sulla piattaforma MLB, con motore anteriore inserito in modo longitudinale, come successivamente accadrà sulla Audi A4. La sua innovazione principale stava nelle dimensioni, medie, mentre a livello costruttivo è interessante notare come la prima generazione sia stata realizzata in due stabilimenti differenti, diversamente della coupé e della berlina, nate a Ingolstadt e dalle ultime cabrio figlie della fabbrica di Neckarsulm.

Cosa aspettarsi dunque dalla nuova generazione? Sicuramente qualcosa di diametralmente opposto da ciò che abbiamo visto finora. Sappiamo con certezza che i volumi continueranno ad essere da media, ma che la motorizzazione sarà elettrica. E’ chiaro dunque che il cliente di riferimento sarà diverso. Rischio estremo o ben ponderato da parte del costruttore tedesco è presto per dirlo. Di sicuro anche in questa prima metà di 2024 questo modella da 4,71 metri venduto a circa 50mila euro stava riscuotendo un discreto successo, tanto da raggiungere le 5.882 immatricolazioni in patria, di cui 2.209 con il tetto apribile in tela.

Chiara Rainis

Recent Posts

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

3 ore ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

23 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

1 giorno ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

2 giorni ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

3 giorni ago